VIVO V50 Recensione | Lo smartphone fascia media con le prestazioni fotografiche da vero fuoriclasse

smartphone vivo v50 cover con confezione e telefono
VIVO V50 Recensione | Lo smartphone fascia media con le prestazioni fotografiche da vero fuoriclasse (Player.it)

Contiene link d’affiliazione.

Nel panorama degli smartphone di fascia media ci sono diversi dispositivi che riescono a distinguersi per alcune precise caratteristiche e molti di questi sono riconosciuti globalmente per l’attenzione dedicata al comparto fotografico: oltre al design elegante e alle prestazioni solide, che sono comunque due elementi fondamentali quando parliamo di smartphone, ci sono diversi dispositivi dotati di qualità fotografiche paragonabili a quelle delle fotocamere professionali.

Questo ha dato vita a una nuova generazione di smartphone capaci di trasformarsi in veri e propri studi fotografici tascabili, frutto anche della collaborazione tra i colossi tech dietro la produzione e distribuzione degli smartphone e famosi marchi che operano nel campo della fotografia: non parliamo infatti solamente della qualità delle immagini, ma anche di tutta una serie di possibilità di configurazioni che fanno da contorno.

Un modus operandi sempre più diffuso nel campo della telefonia e nel quale si inserisce in maniera netta il VIVO V50, smartphone di fascia media che offre soluzioni oltre la media per quanto riguarda il comparto fotografico pur mantenendo un prezzo accessibile. Lo abbiamo provato e queste sono le nostre impressioni partendo dalla scheda tecnica del prodotto:

  • Processore Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3 Mobile Platform Octa-Core 2,63 GHz
  • Memoria RAM 12 GB + 12 GB
  • Spazio d’archiviazione di 512 GB
  • Display AMOLED da 6,77″, 120 Hz di refresh rate
  • Sistema operativo Android 15
  • Batteria da 6000 mAh con ricarica rapida a 90 W

Una fotocamera professionale al prezzo di uno smartphone di fascia media

Il VIVO V50 non è solamente uno smartphone, ma una fotocamera professionale al prezzo di un telefono cellulare: grazie alla collaborazione con il colosso tedesco dell’ottica Zeiss, questo dispositivo è la scelta ideale per chi è alla ricerca di uno strumento per scattare foto attraverso diverse configurazioni, andando a incontrare i gusti sia di chi è appassionato di fotografia sia gli utenti occasionali.

Partiamo proprio da questo aspetto per iniziare a parlare delle caratteristiche di questo smartphone: il VIVO V50 presenta un sistema a tripla fotocamera che comprende una principale con stabilizzazione ottica dell’immagine da 50 Megapixel, un’ultra grandangolare con campo visivo da 119° e una fotocamera frontale per selfie di gruppo con angolo da 92°, anche queste ultime due con obiettivo da 50 MP.

due immagini affiancate del vivo v50 con smartphone e confezione
Una fotocamera professionale al prezzo di uno smartphone di fascia media (Player.it)

Oltre alla configurazione dei tre sensori, il comparto fotocamera del V50 dà il meglio di sé anche per quanto riguarda altre caratteristiche come ad esempio la possibilità di ottenere prestazioni diverse in base alla luce naturale, ma anche avere accesso a varie impostazioni di immagine con il sistema “ritratto” di Zeiss che permette di scegliere la lunghezza focale perfetta per il tipo di foto che vogliamo scattare.

Ultimo aspetto, ma non per importanza, l’elaborazione delle immagini tramite l’intelligenza artificiale che permette di inserire effetti di luce particolari durante le foto scattate in notturna e opzioni di editing complete per l’ottimizzazione delle immagini e dei video che questo smartphone può registrare in qualità 4K.

Non solo foto: un dispositivo perfetto anche per il multitasking

Le fotografie sono sicuramente il tocco diamantino di questo smartphone, ma il VIVO V50 non finisce di certo di stupire qui: grazie al processore Snapdragon 7 Gen 3 di Qualcomm di cui è dotato questo dispositivo è perfetto per gestire facilmente il multitasking e diversi processi in contemporanea tenendo sotto controllo i consumi della batteria, anche grazie alla memoria RAM da 12 GB che in questo particolare modello contiene altri 12 GB aggiuntivi.

Le prestazioni non pesano particolarmente sulla batteria dato che il V50 è dotato di una batteria capiente da 6000 mAh che assicura un’autonomia di tutto rispetto e con una singola ricarica è possibile anche utilizzarlo per due giorni consecutivi; in ogni caso è presente anche un sistema per la ricarica rapida a 90 W che permette di caricare il dispositivo partendo dall’1% in soli 10 minuti.

schermata home del vivo v50
Non solo foto: un dispositivo perfetto anche per il multitasking (Player.it)

Con una qualità fotografica così alta come abbiamo visto in precedenza, non poteva essere da meno il display di questo smartphone: il VIVO V50 monta uno schermo AMOLED da 6,77″ con risoluzione 2.392 × 1.080; esperienza fluida e dinamica grazie alla frequenza d’aggiornamento impostata a 120 Hz e soprattutto offre immagini chiare e vivaci anche sotto la luce diretta del sole grazie alla sua luminosità di picco che raggiunge i 4500 nit.

VEDI VIVO V50 SU AMAZON

VEDI VIVO V50 SU WINDTRE

Tutte queste caratteristiche si sposano alla perfezione con il design elegante di questo smartphone con contorni stondati e scocca sottile e leggera: nonostante questo però parliamo di uno smartphone molto resistente dotato di certificazioni IP68 e IP69 e dunque può sopportare l’immersione in acque poco profonde, getti ad alta pressione, polvere e sabbia.

Prezzo e conclusioni

Il VIVO V50 è una scelta eccellente per chi desidera uno smartphone con un comparto grafico avanzato, ma allo stesso tempo di fascia media e contenuto dal punto di vista del prezzo: 599€ di listino, un costo che potrebbe sembrare un po’ alto per gli utenti occasionali che cercano un dispositivo di utilizzo quotidiano, ma sicuramente un prodotto raffinato per chi è appassionato di fotografia ed è alla ricerca del massimo da questo punto di vista.

Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.