L’impatto di Genshin Impact su MiHoYo è stato irripetibile: ecco perché

Genshin Impact keyart guadagni
Genshin Impact lancia il successo incredibile di miHoYo (Player.it)

MiHoYo, lo studio dietro lo sviluppo di Genshin Impact, ha raggiunto un traguardo inimmaginabile solo qualche anno fa.

Il mercato dei prodotti del mondo tech e, in particolare, del mondo dei videogiochi ha sempre visto protagonisti due colossi mondiali che si sono spartiti per anni la grande torta dei guadagni in questo settore: stiamo parlando chiaramente degli Stati Uniti e del Giappone che da sempre sono ritenute le due grandi potenze dell’era tecnologica, ma la loro posizione negli ultimi anni è sempre più insidiata dalla crescita di una terza potenza mondiale, ovvero la Cina.

Nell’ultimo decennio, infatti, sono diverse le aziende cinesi che sono cresciute dal punto di vista del fatturato e anche dal punto di vista del bacino d’utenza per la distribuzione mondiale: basti pensare solamente a ByteDance che ha raggiunto un successo strepitoso con TikTok, ma anche ad altre aziende tech produttrici di dispositivi smart come Xiaomi, Huawei; una crescita che si sta verificando anche nel mercato gaming.

personaggio di Genshin Impact
Genshin Impact e la crescita mostruosa di miHoYo (Player.it)

Restringendo il cerchio al mercato dei videogiochi, infatti, non possiamo non citare miHoYo che nel 2020 è entrata a gamba tesa nel mercato gaming internazionale con Genshin Impact che ha raggiunto un successo strepitoso, non solo da un punto di vista delle critiche da parte di utenti e stampa specializzata, ma anche da un punto di vista di fatturato per la software house che ha raggiunto un record praticamente inimmaginabile solo qualche anno fa.

miHoYo tra le aziende cinesi più redditizie di sempre: il merito è di Genshin Impact

Il grandissimo successo di Genshin Impact, che ricordiamo essere un free-to-play con una forte componente gacha al suo interno, ha fatto crescere a dismisura il fatturato di miHoYo che ben presto ha scalato la classifica delle aziende cinesi più redditizie di sempre: in meno di due anni, infatti, la software house è diventata la 50esima azienda per fatturato considerando tutte le società operanti in Cina non governative.

Si tratta di un successo incredibile se consideriamo che miHoYo è entrata in classica nel 2022 al 253° posto per poi raggiungere il 51° posto l’anno successivo con un fatturato di 22,4 miliardi di dollari; adesso, a inizio 2025, la software house si è piazzata al 48° posto aumentando dell’8% la sua capitalizzazione rispetto all’anno precedente con 24,2 miliardi di dollari grazie non solo a Genshin Impact, ma anche a Honkai: Star Rail e Zenless Zone Zero.

genshin impact e honkai cover college
Genshin Impact, ma non solo: il grande successo di Hoyoverse (Player.it)

Quali sono le altre aziende in classifica? Al primo posto troviamo l’azienda di semiconduttori SMC, ma subito al secondo posto è presente un colosso conosciuto anche dai videogiocatori ovvero Tencent, una delle holding più importanti del mondo con un fatturato di 473 miliardi di dollari, seguita da ByteDance (225,4 miliardi di dollari); al 19° posto invece troviamo NotEase, famosa negli ultimi anni per lo sviluppo di Marvel Rivals che di recente ha lanciato un grande aggiornamento.