Contiene link d’affiliazione.
Dopo mesi di polemiche e lotte in tribunale alla fine Balatro riesce a vincere: ecco cosa cambia sul roguelite del momento.
Balatro è stato sicuramente uno dei titoli più in voga nel corso del 2024 e, ancora oggi, a distanza di oltre un anno dalla sua uscita ufficiale sul mercato, è ancora uno dei videogiochi più giocati sia su console che soprattutto su dispositivi mobili, anche grazie al suo clamoroso successo avvenuto nel corso dell’ultima edizione dei Game Awards durante la quale si è portato a casa 5 nomination e 3 premiazioni.
Nel corso degli ultimi mesi, però, la corsa al successo di Balatro è stata parzialmente frenata da una notizia che ha un po’ sconvolto l’opinione pubblica, ovvero il roguelite di LocalThunk è stato classificato come PEGI 18 e questo chiaramente ha fatto abbassare la crescita del numero di vendite dato che, attraverso questa classificazione, il gioco è stato sostanzialmente privato agli utenti minorenni.

La decisione non è stata presa di buon grado dagli sviluppatori che si sono lamentati duramente attraverso diversi post su X nei quali si sottolineava come Balatro non avesse nulla a che fare con il gioco d’azzardo, motivo per il quale il titolo era stato vietato ai minori di 18 anni; alla fine, dopo diversi mesi, LocalThunk ha avuto la sua vittoria e la classificazione PEGI è stata ufficialmente rivista.
Balatro non sarà più PEGI 18: ecco la nuova classificazione del gioco
Gli sviluppatori di Balatro, dopo lo sfogo pubblico sui social, hanno fatto ricorso al Sold Out Sales & Marketing che infine ha dato ragione a LocalThunk: l’agenzia del PEGI ha dovuto dunque ritornare sui propri passi e declassificare il gioco passando dal precedenti PEGI 18 a un ben più ragionevole PEGI 12, affermando che nonostante Balatro contenga effettivamente delle mani di poker, ciò che è preponderante all’interno del titolo sono diversi elementi fantasy che dunque rendono il gioco adatto anche ai minori di 18 anni.
Questa decisione da parte del PEGI, chiaramente, apre a diversi scenari: fino a questo momento qualsiasi titolo con contenuti relativi ed espliciti al gioco d’azzardo era automaticamente classificato come PEGI 18, ma il caso di Balatro porterà l’ente ad analizzare in maniera più approfondita i videogiochi per capire se il gioco d’azzardo è davvero un elemento preponderante o solo apparente.
LocalThunk, da questo momento in poi, potrà dunque continuare a pubblicizzare il suo gioco anche ai minori di 18 anni senza problemi e aumentare ancor di più le sue vendite che a oggi, a oltre un anno di distanza dal suo rilascio ufficiale, ha già raggiunto e superato le 5 milioni di copie vendute su tutte le piattaforme e se anche voi volete contribuire all’enorme successo potete acquistare il gioco su Instant Gaming in sconto del 29%.
Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.