Quali sono le armi migliori per affrontare qualsiasi creatura in Monster Hunter Wilds? Ecco la tier-list completa.
La saga di Monster Hunter ha sempre avuto due elementi cardine del gameplay, ovvero i mostri e le armi che servono per abbatterli e cacciarli e questo chiaramente vale anche per il nuovo Monster Hunter Wilds, sviluppato da Capcom e pubblicato oggi 28 febbraio su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X/S e di cui abbiamo parlato in maniera approfondita nella nostra recensione.
Monster Hunter Wilds permette ai giocatori di utilizzare ben 14 armi, ognuna con le proprie caratteristiche e il proprio approccio ludico: si può scegliere un’arma piuttosto che un’altra a seconda delle preferenze e dei gusti personali, ma in realtà come in tutti i capitoli della saga RPG di Capcom ci sono armi che sono più adatte di altre in alcune situazioni e contro certi tipi di mostri.
Proprio per questo motivo abbiamo deciso di fare una tier list di tutte le armi presenti in Monster Hunter Wilds per capire quali sono quelle che si adattano in maniera perfetta alla maggior parte delle situazioni e quelle che ti permettono di abbattere qualsiasi creatura che incontrerete nel gioco senza particolari problemi.
ATTENZIONE! Questa guida contiene spoiler su elementi di Monster Hunter Wilds non annunciati ufficialmente.
Le migliori armi di Monster Hunter Wilds: ecco la tier-list
In questa sezione dividiamo le armi in base a 3 approcci: velocità, facilità di apprendimento, danni e versatilità. In questa maniera dovrebbe esservi più facile comprendere che tipo di arma usare a seconda del mostro che vi trovate davanti.
Armi più facili da apprendere
- Doppie Lame
- Martello
- Spada e Scudo
- Spadone
- Arco
- Lancia
- Lancia-fucile
- Balestra leggera
- Balestra pesante
Se siete agli inizi e non avete idea di che armi usare, cominciate da una qualsiasi di questa lista. Ogni arma ha un approccio diverso, ma queste dovrebbero essere quelle più facili da apprendere e masterare nel corso dei combattimenti. Attenzione alla Balestra pesante, al Martello e alla Lancia-fucile che sono molto pesanti e molto lente: in questi casi rientra nella strategia di combattimento rinfoderare l’arma per schivare meglio e per correre. Inoltre, fate attenzione alle guide in gioco nei menu e al campo di addestramento, dove potete notare le diverse combo di ogni arma.
Armi più veloci
- Doppie Lame
- Falcione Insetto
- Spada Lunga
- Spada e Scudo
- Arco
- Balestra leggera
- Lama Caricata
Contro alcuni mostri può essere essenziale colpire in velocità. Le Doppie Lame sono sicuramente il metodo più rapido di tutti, ma hanno un output di danni sicuramente minore ad altre soluzioni. Il Falcione Insetto è complicato da apprendere, ma una volta imparato vi permette di diventare dei ninja che attaccano solo in volo, stunnano il mostro e rubano materiali con una velocità suprema. Arco e Balestra Leggera vi permettono di colpire dalla distanza, mentre per la Lama Caricata dovete fare un po’ di attenzione: siccome è un’arma trasformabile, usatela in modalità spada-scudo per colpire in fretta, per poi trasformarla una volta caricata quando il mostro è a terra, così fa fare danni più ingenti. La Spada Lunga è generalmente più lenta delle altre armi, ma quando si caricherà la barra laterale vi farà diventare velocissimi.
Armi che fanno più danni
- Martello
- Spadascia
- Spadone
- Lancia-fucile
- Lama Caricata
- Falcione Insetto
- Balestra pesante
Se cercate un semplice output di potenza enorme, queste sono le armi che generalmente fanno più danni a ogni colpo. Alcune di queste come il Martello o la Lancia-fucile, sono letali ma più lente da usare, altre invece, come il Falcione Insetto, fanno semplicemente più danni al secondo, ma solo e unicamente se imparate ed utilizzate in maniera corretta. Se siete alle prime armi, il consiglio è proprio ripiegare sulla semplicità d’uso di Martello, Spadone o Lancia, altrimenti approfondite le altre armi
Armi più versatili
- Falcione Insetto
- Spadascia
- Lama Caricata
- Corno da Caccia
- Arco
- Balestra Leggera
- Balestra Pesante
Le armi di cui sopra hanno diversi utilizzi e trasformazioni in base alla situazione. Tutte le armi a distanza, ossia Arco, Balestra Leggera e Balestra Pesante, oltre ad essere utili per quelle persone che non sono avvezze a combattere mostri giganti corpo a corpo, hanno la possibilità di modificare i proiettili con un po’ di crafting, così da distribuire danni elementali o effetti di stato specifici. Il Falcione Insetto utilizza i Kinsetti, dei coleotteri in grado di infliggere malus come Paralisi e Veleno, o di curare il giocatore, e soprattutto in grado di colpire con precisione le parti già ferite del mostro… senza parlare del fatto che quest’arma, se imparata a fondo, vi può permettere di colpire il mostro in aria senza quasi mai toccare terra. Lama Caricata e Spadascia sono armi trasformabili da versioni veloci e precise a più potenti e lente. Infine, il Corno da Caccia è un’arma stranissima che oltre a infliggere danni corpo a corpo fornisce dell’ottimo support con effetti sul terreno, sui giocatori o sui mostri in base a combo di melodie suonate.