Lorcana: Il Regno di Jafar, l’ottavo e ultimo set di questo primo grande capitolo ci proietta verso il futuro

Illuminer's Trove + starter deck di Lorcana su tappetino di Paperino
Lorcana: Il Regno di Jafar, l'ottavo e ultimo set di questo prima grande capitolo ci proietta verso il futuro - Player.it

Alla fine è successo! E anche Lorcana, da giovane TCG, è arrivato nella fase adulta con i primi ban degli scorsi mesi, che hanno visto il gioco salutare uno dei più grandi motori di pesca di sempre, ovvero Hiram Flaversham – Toymaker; e l’annuncio della prima rotazione che arriverà con il nono set in uscita il 5 settembre (se non sapete cosa aspettarvi dalla rotazione leggete qua).

C’è ancora tempo però, tempo per prepararsi e iniziare a notare i primi cambiamenti che con l’ottavo set del gioco, denominato Il Regno di Jafar, fanno emergere strategie ben precise per gli inchiostri. Ravensburger e Disney ci hanno inviato i nuovi starter deck del Regno di Jafar e un Illuminer’s Trove di cui trovate l’unboxing qui sotto, vediamo cosa ci attende in questo ottavo set di Lorcana.

I nuovi starter deck

Iniziamo dagli starter deck che miscelando le carte dei set scorsi a quelle nuove mostrano alcune delle potenzialità di questa nuova espansione. Rubino e acciaio è uno starter che si basa sulla forza a cui le carte rubino ci hanno abituato e sulla grande capacità di danno dell’acciaio. Tra le carte più interessanti e che trovate in foto, il nuovo Principe Giovanni che permette di mettere in campo a costo 3 una carta dall’elevata forza e volontà che subisce però danno quando l’avversario gioca personaggi. Una soluzione ottimale da giocare con i 2 nuovi Mushu, il primo che fornisce lesto e il secondo attaccabrighe e sfuggente.

Le carte dello Starter Deck Rubino/Acciaio di Lorcana Set 8
I nuovi starter deck – Player.it

Interessante anche il nuovo Stitch acciaio, una sorta di versione potenziata di Calhoun Sergente Marine e che permette di pescare una carta e ottenere una lore ogni volta che esilia un personaggio in una sfida. Beyond the horizon, nuova canzone di questo set è invece una versione ridotta della celebre A Whole New World è permette di scegliere un qualsiasi numero di giocatori a cui far scartare la mano per pescare 3 carte, l’alto costo fortunatamente è mitigato dal cantare insieme.

C’è poi un’interessante Mulan che sfida i personaggi preparati, il ritorno di Capitan Uncino Duellante aggressivo, che torna con una nuova art e che quindi rimane valido anche dopo la rotazione e il nuovo Cri-Cri che ottiene due lore aggiuntive se in campo ci sono almeno altri 2 personaggi.

Le carte dello Starter Deck Ametista/Ambra di Lorcana Set 8
I nuovi starter deck – Player.it

Il secondo starter deck del set 8 è ambra/ametista, a nostro avviso meno interessante rispetto all’altro, anche se le art, come potete vedere, rimangono sempre bellissime e ricche di dettagli (Gennarino è stupendo).

Questo mazzo non si discosta troppo dalle strategie già viste in questo tipo di inchiostri, ma segna il grande ritorno della famiglia Madrigal con una Mirabel che permette di rivelare una canzone dalla mano per guadagnare lore, l’azione I mitici Madrigal che punta alla pesca e al guadagno di lore, Bruno Madrigal doppio inchiostro che quando canta una canzone fa pescare carte per ogni personaggio in gioco e Alma Madrigal che fa preparare i personaggi che cantano una canzone.

Nuove Leggendarie e nuove art

Le carte leggendarie di Lorcana Set 8
Nuove leggendarie e nuove art – Player.it

Lorcana si è subito imposto nel mercato dei TCG per un design incredibile e per la sua capacità di immaginare i personaggi Disney in versioni alternative e uniche che non esistono nei cartoni, nei film e nelle serie di riferimento. Le carte leggendarie del set 8, qui sopra ne trovate 4 che abbiamo avuto la fortuna di trovare, ci mostrano ad esempio una Lilo inedita che nella sua tutina distrugge la città di sabbia di Jafar.

Questa Lilo, insieme alla Namaari che è subito, sono due delle leggendarie più interessanti del set 8 e che vedremo spesso giocate specie dopo la rotazione. Lilo infatti segue la tradizione del costo alternativo iniziata nello scorso set con dei personaggi come Belle e Zio Paperone il cui costo poteva essere pagato in oggetti. In questo caso il costo di Lilo viene pagato in azioni, basta infatti giocarne 3 nello stesso turno e può essere giocata gratuitamente. Non solo questo però, perché quando viene giocata è possibile preparare un personaggio. Ora provate ad immaginarla in combo con Maui Mezzo Squalo e capirete la potenza di una carta del genere.

Namaari invece permette di pescare una carta e di scartarne un’altra, quando viene giocata e all’inizio del turno. La cosa interessante è che prende +1 di forza per ogni carta negli scarti. Immaginate di giocarla pescando e scartando oggetti e di aggiungere nel mazzo Tamatoa – Felice come una vongola che vi fa riprendere quegli oggetti, una combo davvero distruttiva.

La continous art di Qui, Quo e Qua di Lorcana Set 8
Nuove leggendarie e nuove art – Player.it

Altra novità di questo set sono le Continuous Art che nella loro versione foil perdono il bordo. Fino ad ora non era mai successo mentre adesso è più semplice vedere l’immagine completa nel caso si trovassero tutte foil. Come vedete in foto noi abbiamo trovato solo Huey.

Un meta più vario ma meno sicuro

Le carte doppio inchiostro di Lorcana Set 8
Un meta più vario ma meno sicuro – Player.it

Questo set 8 di Lorcana ci è sembrato meno entusiasmante rispetto al precedente ma capace di far crescere al meglio quanto fatto con le ultime espansioni. Lorcana è un gioco estremamente vario e forse non lo è mai stato come in questo momento in cui, ad un passo dalla rotazione, offre un metagame aperto e sperimentale.

Mentre fino ad un paio di set fa il meta era dominato da zaffiro/rubino e ambra/ametista, adesso anche giocare ametista/smeraldo o smeraldo/zaffiro nelle competizioni ufficiali non sembra più una follia. La nuova combo di azioni Tira la leva! e Leva sbagliata! rendono il mazzo ametista/smeraldo un mazzo che potenzia il discard ma fa sue le rimozioni tipiche del rubino. Come la nuova Go Go Tomago zaffiro/smeraldo che permette di inchiostrare un personaggio avversario se questa viene giocata con Trasformazione.

Insomma se date un’occhiata alla foto qui sopra c’è inchiostro valido davvero per ogni colore, con carte che spingono alla sperimentazione e ad un meta magari meno sicuro rispetto al passato ma incredibilmente vario e pronto per il salto che ci attenderà alla prima rotazione del gioco.