Mai affezionarsi a una serie tv: il servizio di streaming che l’ha prodotta e mandata in onda potrebbe sempre cancellarla!
L’ultima grande delusione per il pubblico è arrivata quando Netflix ha deciso di bloccare la produzione di una terza stagione di The Sandman, e tutto ciò nonostante il grande successo in termini di streaming e l’enorme apprezzamento da parte della critica.
In quel caso, ci sono stati problemi non solo con il soggetto (secondo gli autori, era complicato immaginare uno sviluppo) ma anche con le accuse personali subite dall’ideatore Neil Gaiman, denunciato per violenza sessuale e comportamenti coercitivi. Accuse che, ovviamente, hanno avuto un peso sul destino del progetto.
In altri casi, le cancellazioni sono avvenute per problemi di budget o per limiti allo sviluppo originale di nuove narrazioni. Qualcosa del genere è capitato per esempio con The Sticky, serie di Prime Video cancellata dopo una sola stagione, lasciando fra le altre cose i fan con molte domande senza risposta.
Anche The Recruit, in streaming su Netflix, è stata cancellata dopo due stagioni, malgrado un buon seguito iniziale. E ora tocca a un’altra serie in streaming su Prime Video. Si tratta di Cruel Intentions, un adattamento televisivo del film del 1999. La serie non conoscerà infatti una seconda stagione.
Prime Video cancella Cruel Intentions: il motivo
C’è da dire che la prima stagione della serie con Sarah Catherine Hook e Savannah Lee Smith non aveva ottenuto grande numeri. La serie, ambientata nell’immaginario Manchester College vicino a Washington D.C., raccontava l’intricata storia di due fratellastri un po’ ambigui e un po’ troppo ambiziosi, intenzionati a confermare il loro status sociale in un ambiente assai competitivo.
Dopo un fattaccio che mette in crisi i loro piani, i protagonisti capiscono che per continuare a essere rispettati devono conquistare una ragazza importante. E per questo cercano entrambi di sedurre la figlia del vicepresidente. Qui invece le ultime anticipazioni per Tradimento.
L’operazione revival non è riuscita a conquistare il pubblico. E Prime Video, a fronte delle tante recensioni poco favorevoli e dell’accoglienza generalmente tiepida da parte del pubblico, ha già deciso di non produrre una seconda stagione della serie.
Quelli che tuttavia avevano visto gli otto episodi lanciati nel 2024 dovranno rassegnarsi a dover rimanere senza risposta a tanti quesiti ancora aperti. Non tutti se ne lamenteranno, ovviamente.
Anche perché tantissimi utenti hanno commentato con parole poco lusinghiere la serie, definendola noiosa, poco divertente e lontanissima dallo spirito del film del 1999 a cui si ispira. L’annuncio della cancellazione è avvenuto qualche giorno fa, ma era nell’aria, dato che regista, autori e attori sembravano già pronti a dover abbandonare il progetto.