Donald Trump ed in generale gli Stati Uniti d’America fanno adesso ancora più paura, dal momento che è stato realizzato un nuovo missile che fa davvero paura.
C’è un’aria di guerra nel mondo che non può non far paura, soprattutto per le possibilità che si vanno a spalancare davanti ai nostri occhi. Quello che allarma maggiormente da questo punto di vista è sicuramente questa corsa alle armi che i vari Paesi stanno ponendo in essere e che non consente di essere particolarmente ottimisti da questo punto di vista. E gli Stati Uniti d’America, come sempre accade, non vogliono farsi trovare impreparati e non vogliono essere da meno rispetto a grandi realtà del palcoscenico internazionale.
Con l’elezione del nuovo presidente americano Donald Trump questa tensione sembra essere aumentata ancora di più. Soprattutto per il suo atteggiamento, che poi è quello di tutta la sua amministrazione, nei confronti di Paesi alleati. Stati europei compresi. In tal senso, adesso arriva un nuovo allarme non di poco conto. Gli Stati Uniti, infatti, hanno realizzato un nuovo missile dal potenziale davvero enorme e spaventoso e che va ulteriormente ad incrementare quello che è l’arsenale più devastante e potente su scala internazionale. Andiamo a vedere le ultime notizie che arrivano a riguardo.
Nuovo missile per gli americani: Trump ora è un serio timore
L’amministrazione americana continua a lavorare per rinforzarsi sempre di più e per fare sempre di più la voce grossa sul piano internazionale. Nonostante l’intenzione di Trump e della sua amministrazione di disimpegnarsi su tanti scenari. Il missile in questione è basato su un nuovo tipo di propulsione a getto, un motore a detonazione rotante (RDE), ed è stato testato con successo da Pratt & Whitney. Lo sviluppo potrebbe essere altamente significativo per l’esercito USA, con la tecnologia RDE al centro del progetto.

Il progetto in questione è denominato Gambit, che mira a fornire un sistema di propulsione per un’arma a lungo raggio, altamente supersonica, a costo relativamente contenuto e producibile in serie per degli attacchi aria-terra. Anche il nome di questo progetto è molto significativo, dal momento che si tratta di un mutante del mondo Marvel capace di caricare il proprio corpo e oggetti, spesso carte da gioco, di energia bio-cinetica prodotta dal suo stesso corpo.
In termini di funzionamento, i sistemi di propulsione RDE sono caratterizzate da differenze significative rispetto ai tradizionali motori a turbogetto o turbofan e non richiedono praticamente nessuna parte mobile. Nei motori turbojet o turbofan, infatti, l’aria viene immessa da un ingresso e compressa, per poi essere miscelata con il carburante e bruciata tramite una deflagrazione. Per il sistema RDE, invece, la combustione avviene in una camera chiusa.