Per quanto riguarda l’App IO, arriva ad una svolta che cambia tutto e ci sono delle novità non di poco conto che devi sicuramente conoscere. Andiamo a vedere nel dettaglio di che si tratta.
Come è noto, in Italia ormai da diversi anni si sta cercando di riuscire ad effettuare una transizione verso un sistema che sia meno burocratizzato ed articolato da gestire e da affrontare ed allo stesso tempo anche più efficiente. In tal senso, è fondamentale per riuscire in questa impresa serve passare necessariamente per una organizzazione degli strumenti digitali migliore rispetto a quella attualmente in essere. Non se ne può più fare a meno, anche perché siamo distanti anni luce rispetto agli altri Paesi europei.
Nello specifico, uno strumento molto importante da questo punto di vista è l’App IO, che è quella grazie al quale vengono gestiti tutti i servizi della pubblica amministrazione. Non è a caso è anche nota come l’applicazione dei servizi. In tal senso, da questo punto di vista, arrivano delle novità significative che è importante che tutti conoscano. La svolta, infatti, non è di poco conto e non si può in nessun modo sottovalutare o prendere con leggerezza.
App IO, adesso cambia tutto: le ultime notizie
Il sito di App IO, infatti, ha subito dei cambiamenti significativi sia in termini estetici che di organizzazione. Non a caso, a conferma di quanto detto fino a questo momento, nel menù di navigazione si darà priorità a quelle che sono alcune specifiche Funzioni dell’applicazione in questione. Proprio con l’obiettivo chiaro di facilitare le operazioni da eseguire su IO.

Ad esempio:
- aggiunta di documenti su IT Wallet
- gestione delle scadenze e dei pagamenti
- ricezione di comunicazioni dagli enti
- notifiche digitali
- firma digitale
- richiesta della Carta Giovani Nazionale
Dal menu “Funzioni” si accede anche a quelli che sono i servizi disponibili, ora suddivisi per ambito:
- Casa e utenze
- Educazione e formazione
- Salute
- Vita lavorativa
- Mobilità e trasporti
Inoltre, nella sezione che va sotto il nome di “Visione e risultati” è possibile tenere conto degli sviluppi dell’applicazione in questione e di quanto gli italiani la stanno utilizzando. Ovviamente sarà presente anche una sezione che va sotto il nome di “Aiuto” e nella quale ci saranno tutte le classiche domande frequenti, vale a dire le classiche FAQ.
Insomma, le novità riguardano davvero tanti aspetti e saranno in molti che ne andranno a beneficiare nel loro utilizzo di tutti i giorni. L’Italia cerca di adeguarsi ai tempi che avanzano ed ai progressi tecnologici che si fanno per evitare di restare dietro, come accaduto negli ultimi anni.