Olly vince Sanremo ma lascia l’Eurovision: tutti gli artisti italiani che hanno fatto lo stesso

Olly
Olly rinuncia agli Eurovision: ecco chi ha fatto la stessa scelta prima di lui (Player.it)

L’Eurovision rappresenta una delle grandi opportunità per un artista ma Olly ci ha rinunciato. Andiamo a vedere quali artisti italiani, nelle sue stesse condizioni, hanno preso la medesima decisione. Auguriamo a tutti una buona lettura.

E’ stato un festival di Sanremo ricco di spunti, dal momento che ci sono stati diversi temi interessanti. A partire dal ritorno della canzone d’autore, con interpreti del calibro di Lucio Corsi e di Brunori Sas che non solo vi hanno preso parte, ma sono stati anche quelli più apprezzati. Preceduti, non a caso, in classifica solo da Olly. Quest’ultimo, infatti, si è aggiudicato la 75esima edizione del festival di Sanremo e, di norma, avrebbe dovuto rappresentare l’Italia all’Eurovision. Una delle più grandi opportunità professionali per un cantante su scala probabilmente mondiale.

Olly
Olly rinuncia agli Eurovision: ecco chi ha fatto la stessa scelta prima di lui (Player.it)

A sorpresa, però, Olly ha deciso di non prendere parte all’Eurovision, rinunciando a questa opportunità. Il motivo è presto spiegato ed è stato illustrato dallo stesso cantante. Ha spiegato, infatti, che non se l’è sentita di spostare i concerti, già programmati, per partecipare a questa rassegna internazionale. Pur essendo un qualcosa di raro, c’è qualche altro artista italiano che prima di lui ha fatto una scelta simile alla sua. Ricordiamo, prima di procedere, che al suo posto ci sarà Lucio Corsi.

Olly rinuncia all’Eurovision: chi ha fatto la stessa scelta prima

Nel corso degli anni, non sono mancati i casi di artisti che, dopo aver vinto il festival di Sanremo, hanno deciso di non prendere parte all’Eurovision. Per motivi che, ovviamente, variano da persona a persona, da caso a caso. In tal senso, il caso forse più eclatante è datato 2016, quando gli Stadio, dopo aver vinto Sanremo con la canzone “Un giorno mi dirai“, cedendo in questo modo il posto a Francesca Michielin che si presentò con il brano “Nessun grado di separazione“. Ma ancora più indietro nel tempo c’è un altro precedente.

Olly e Lucio Corsi
Olly rinuncia all’Eurovision: chi come lui in passato in Italia (Player.it)

Toto Cutugno, per esempio, ha vinto l’Eurovision del 1990 con il brano “Insieme“, ma vi ritorno nel 1992, due anni dopo. In questo caso, infatti, prese il posto dei Pooh, che avevano vinto Sanremo con la canzone, iconica, “Uomini soli“, e che decisero di declinare l’invito. Insomma, la scelta di Olly ha dei precedenti che non vanno sottovalutati e che spiegano, una volta di più, come non sia un unicum. E soprattutto come non sia anomala.

Olly, infatti, ha preferito, in un certo qual modo, dare priorità al suo pubblico, al quale si vuole dedicare dopo l’entusiasmante trionfo a Sanremo. Consapevole, come da lui stesso ammesso, del fatto che può essere una occasione unica nella sua carriera.