La nuova Ferrari SF-25 di Hamilton è incredibile: i segreti del bolide per dominare la F1

Nuova monoposto Ferrari
La nuova Ferrari SF-25 di Hamilton è incredibile: i segreti del bolide per dominare la F1 (Foto: Instagram @ferrari) - player.it

Lewis Hamilton ha lasciato intendere di essere molto soddisfatto dalla nuova Ferrari: la SF-25 può rilanciare davvero il cavallino rampante.

Una monoposto da mondiale, dunque in grado di competere davvero per il titolo iridato. Le prime dichiarazioni del nuovo pilota della Ferrari lasciano ben sperare. Dopo anni di dominio Mercedes e Red Bull Honda, la scuderia italiana punta sui cambiamenti tecnici, la nuova strategia di sviluppo e sulla coppia Lewis Hamilton-Charles Leclerc per tornare a ben figurare.

La monoposto per la stagione 2025 di Formula 1 è stata presentata nei giorni scorsi. La SF-25 utilizza uno schema di sospensione pull-rod. Un sistema già sperimentato con successo proprio dalla Red Bull e della McLaren. L’obiettivo, per la Ferrari, è quello di migliorare l’incanalamento dei flussi d’aria verso il posteriore.

Anche la potenza del motore dovrebbe essere stata migliorata. Il V6 turbo ibrido della SF-25 dovrebbe infatti esprimere maggiore spinta e grande reattività. Secondo gli esperti del settore, il V6 può contare su nuovi accorgimenti che hanno migliorato l’unità elettrica. Anche il telaio è stato ripensato.

Il tutto è stato infatti riprogettato per garantire maggiore stabilità alla monoposto nelle curve. La settantunesima monoposto di Formula 1 prodotta dalla Ferrari ha dato a tutti buone impressioni durante la presentazione ufficiale che si è tenuta il 18 febbraio scorso all’O2, a Londra. Il più entusiasta di tutti è stato Lewis Hamilton, che sembra aver apprezzato le prestazioni del motore 066/12 V6 turbo ibrido con bancate di 90°.

La SF-25: il nuovo modello Ferrari entusiasma Hamilton

Il pubblico, invece, ha apprezzato la livrea della nuova monoposto. Il rosso più scuro rispetto agli anni precedenti è un rimando alla storia antica della scuderia Ferrari, quando le vetture da corsa apparivano appunto meno brillanti. Lo spazio in più dedicato al bianco rimana invece agli anni ’90.

Lewis Hamilton, pilota Ferrari
La SF-25: il nuovo modello Ferrari entusiasma Hamilton (Foto: Ansa) – player.it

La nuova monoposto è stata progettata da Progettata da David Sanchez, Fabio Montecchi, Enrico Racca e Diego Ioverno. In collaborazione con Tiziano Battistini, Marco Adurno, Loic Bigois, Diego Tondi e Rory Byrne.

Il telaio più lungo, con circa 25 mm in più nella parte anteriore, dovrebbe distribuire meglio le masse in funzione della ripartizione dei pesi definita dalla FIA per regolamento. Poi, anche il muso è stato snellito nel nasino che, ora, si appoggia al secondo elemento per ottenere una riduzione del drag. La nuova Ferrari SF-25 ha adottato poi diverse soluzioni innovative per migliorare l’effetto suolo.

L’ispirazione per molte modifiche è la McLaren. In altri casi si è cercato di studiare le specifiche Mercedes. Ma i progettisti Ferrati hanno avuto anche il coraggio di scommettere su tante novità inedite. La monoposto è completamente nuova perché le direzioni passate hanno deluso troppo spesso. Inizia anche per la Ferrari l’era dell’effetto suolo.