Bollette dell’energia più leggere in arrivo: la nuova strategia del Governo

Bollette
Prezzi più basso in bollette per l'energia: ecco che cosa sta succedendo (Player.it)

Per quanto riguarda la lotta contro il caro in bollette, soprattutto per la componente energia, arriva una svolta: saranno più leggere grazie ad una nuova strategia messa a punto dal Governo. Andiamo a vedere le ultime notizie che arrivano in tal senso.

I costi della vita, come è noto, stanno raggiungendo dei livelli inimmaginabili solo fino a poco tempo fa e questo in maniera inevitabile non può mettere tutti in una condizione di apprensione. Non è tanto questo rincaro in sé a preoccupare, quanto una importante inversione di tendenza rispetto a quanto si è sempre visto nella storia d’Italia e non solo. Gli stipendi, infatti, sono sempre cresciuti adattandosi ai cambiamenti della società, ma da questo punto di vista si è fermi da tanto, troppo tempo. E questo causa una pericolosa contrazione del potere di acquisto.

Bollette
Prezzi più basso in bollette per l’energia: ecco che cosa sta succedendo (Player.it)

Uno dei rincari più importanti registrati negli ultimi anni è sicuramente quello relativo alle bollette dell’energia, con l’introduzione del mercato libero che ha creato non pochi grattacapi. In tal senso, però, arrivano notizie incoraggianti da questo punto di vista. E’ stata messa a punto la nuova strategia da parte del Governo per combattere proprio questo rincaro. Andiamo a vedere come funziona e che cosa bisogna sapere da questo punto di vista.

Caro in bollette, nuova strategia del Governo: di che si tratta

ItaliaOggi ha svelato quella che è la strategia dell’Unione Europea per combattere questo rincaro dei costi per l’energia nell’immediato e si tratta di un piano molto ben articolato. Questo il nome della strategia: “Action Plan for Affordable Energy”. Dovrebbe essere pubblicato il 26 febbraio e contiene tutta la strategia europea per combattere questa crisi energetica in termini di costi. Sono tre i punti in cui si articola questo piano andando a grandi linee. Il primo è una sforbiciata entro luglio ai costi per la componente energetica, con una riduzione al minimo delle tasse.

Donna disperata
Nucleare e gas, la nuova strategia dell’Unione Europea per abbassare i costi nelle bollette (Player.it)

Inoltre l’obiettivo è quello di separare il discorso relativo all’energia rispetto a quello che riguarda il gas, dal momento che in termini economici è molto meno stabile. E ci si può riuscire attraverso dei contratti lunghi e con un mercato europeo più compatto al suo interno, favorendo gli scambi tra Paesi membri. In più, si farà un lavoro per incentivare anche l’energia nucleare, che necessita di una nuova strategia che sarà incentrata stavolta sui piccoli reattori modulari (SMR) e che ne consenta l’accelerazione.

Insomma, sono in arrivo delle novità sostanziali in ambito europeo che, probabilmente mai come questa volta, andranno ad incidere realmente sulla vita delle persone. Si attendono novità ufficiali in tal senso.