La vostra custodia trasparente è diventata gialla e sporca? Non buttatela, potete renderla come nuova con questi semplici trucchi
In genere il problema principale delle custodie per smartphone è che coprono completamente il dispositivo: un colore del modello particolare o la sua estetica vengono annullati da cover colorate al punto che dimentichiamo il loro aspetto. La soluzione è utilizzare una custodia in plastica trasparente, sicura e allo stesso tempo in grado di valorizzare l’aspetto originale del telefono.
Anche qui, però, c’è un problema. Con l’uso, generalmente, la custodia tende ad ingiallirsi dando un effetto di sporcizia a tutto il telefono. In genere la soluzione di tutti è sostituirla comprandone un’altra.
Perché succede?
Contrariamente a quanto pensano molti utenti, le custodie trasparenti non sono fatte di materiale trasparente. Piuttosto, sono fatte di materiale giallo. Ciò che le rende trasparenti è un colorante applicato durante la produzione. Come ci si aspetterebbe, la custodia del telefono ingiallisce naturalmente con l’età.
Il colpevole comune sono le custodie in silicone. Il silicone è un materiale economico e di bassa qualità rispetto ad altri materiali come il TPU. Le custodie in silicone ingialliscono quindi entro pochi anni di utilizzo. Ciò è dovuto al degrado del materiale.
I raggi ultravioletti sono il motivo principale per cui la custodia del telefono diventa gialla. Questo vale soprattutto per chi usa il telefono all’aperto. Il telefono è costantemente esposto ai raggi UV e alle radiazioni. A causa di questa esposizione, si verifica un’ossidazione che provoca il progressivo ingiallimento della custodia trasparente.
Inoltre, il sudore delle mani è una combinazione di grasso che provoca l’ingiallimento della custodia. Oltre agli oli naturali e ai raggi ultravioletti, elementi come la polvere possono accelerare l’ingiallimento della custodia.
Non la butterete più
Esistono numerosi modi, in realtà, per rendere nuovamente trasparente la custodia ingiallita. Tutti particolarmente semplici da fare a casa. Così è possibile evitare l’inutile spesa per una nuova cover e riportare il telefono alla sua bellezza originaria.
Sapone per piatti
Questa è probabilmente la soluzione più semplice ed economica. Per pulire la custodia ingiallita:
- Mescolare alcune gocce di sapone per piatti con acqua calda.
- Strofinate la miscela sulla custodia del telefono con uno spazzolino da denti. Assicuratevi di farlo delicatamente.

- Pulire tutte le aree, come i ritagli e le fessure. È necessario pulire l’interno e l’esterno.
- Infine, sciacquare la custodia e asciugarla con un panno morbido.
- Si può lasciare asciugare all’aria per circa un’ora.
- Se possibile, ripetete questo procedimento una o due volte alla settimana.
Bicarbonato di sodio
In secondo luogo, è possibile utilizzare il bicarbonato di sodio per strofinare la custodia del telefono. È fantastico per rimuovere le macchie e il colore giallo. È necessario cospargere una piccola quantità di bicarbonato di sodio sulla custodia. Con uno spazzolino bagnato, strofinate delicatamente l’esterno e l’interno. Una volta terminato, sciacquate la custodia e asciugatela con un panno morbido. Lasciatela asciugare prima di utilizzarla sul telefono.
Alcol
Infine, è possibile utilizzare l’alcol per strofinare non solo per prevenire l’ingiallimento, ma anche per disinfettare. Versate l’alcol in un flacone spray e spruzzatelo sulla custodia. In alternativa, potete usare un panno imbevuto di alcol.
Dopo aver ricoperto l’esterno e l’interno, utilizzare un panno morbido e asciutto per rimuovere l’alcol. Una volta fatto, lasciate asciugare all’aria per circa un’ora. In questo modo sarà abbastanza asciutta da poter essere utilizzata sul telefono.