Instagram è appena diventato un altro social: il cambiamento epocale

donna che si scatta una foto
Instagram è appena diventato un altro social: il cambiamento epocale - player.it

Instagram non è di certo più la stessa app degli inizi e tanti limiti sono stati cambiati o eliminati. L’ultima novità vi farà fare tantissimi post.

Quello che si fa con Instagram non è più quello che si faceva all’inizio. Da social pensato per scambiarsi semplicemente immagini estemporanee di quello che mangiavamo o dei posti in cui ci trovavamo, si è chiaramente trasformato in un gigantesco social in cui si trovano contenuti di ogni tipo.

E, nel corso del tempo, il social che fa parte dell’ecosistema di Meta si è trasformato a sua volta per accogliere le nuove funzioni che hanno tutte lo scopo di mantenerlo rilevante nel panorama di competitività crescente che si è venuto a creare.

Ma, per poter mantenere un minimo di identità, alcune cose non erano ancora mai cambiate.

Ora però c’è una novità che sicuramente piacerà soprattutto a quelli che ancora usano il social a base di foto proprio per condividere fotografie, foto scattate magari non con lo smartphone ma con la propria macchinetta fotografica.

Le tue foto su Instagram così come le vuoi

Se proviamo a domandarci qual è la caratteristica principale di ciò che c’è su Instagram, è che il social si è fatto conoscere per lo strano formato quadrato dei contenuti che dovevano essere postati.

nuovo formato foto instagram
Le tue foto su Instagram così come le vuoi – player.it

Se quello che si voleva pubblicare non era effettivamente già pensato per il formato quadrato, il social forniva una schermata in cui scegliere lo spicchio di immagine che sarebbe stata mostrata.

Qualcosa di simile quindi a una versione aggiornata delle Polaroid. Ma anche un limite rispetto ad altri social a base di foto e video che nel frattempo sono comparsi.

Motivo per cui il social a base di foto nel corso degli anni si è modificato in maniera tale da poter essere un po’ più malleabile e accogliente.

Sono per esempio arrivati i video e le dirette. Ma soprattutto sono cambiate le proporzioni dei contenuti che potevano essere pubblicati: dal formato quadrato stretto si è passati anche al formato in quattro quinti.

Un’aggiunta che ha cambiato ulteriormente il modo in cui gli utenti si interfacciano con Instagram.

Ma neanche il formato in quattro quinti risulta sufficiente per accogliere quelle che sono le proporzioni degli scatti di moltissime macchinette fotografiche nonché dei sensori di tanti cellulari.

La novità appena rilasciata è quindi di certo stuzzicante per i fotografi di oggi, perché Instagram ha confermato anche il supporto per il formato in tre quarti.

A confermare la nuova funzione di supporto al formato tre quarti (che non è altro che un quattro terzi verticale) è stato il canale Instagram dedicato ai creator.

Per gli utenti comuni è possibile che non ci siano grandi cambiamenti e soprattutto che non ci si accorga forse neanche del nuovo formato, ma proprio per i fotografi che apprezzano e che utilizzano anche Instagram si tratta invece di un cambio interessante e che apre nuovi orizzonti creativi.