‪Bluesky‬ si aggiorna e accontenta i fan: le novità per il social del momento

uomo che usa smartphone con icona di bluesky
‪Bluesky‬ si aggiorna e accontenta i fan: le novità per il social del momento - player.it

L’app della farfalla contro l’ex app dell’uccellino. Entrambi azzurri. Ma Bluesky ora guadagna terreno e annuncia a tutti le novità con un post. Se ancora non hai fatto il salto questo è il momento giusto.

C’era una volta il social dell’uccellino azzurro. In tempi più recenti, e soprattutto per dare a chi si sentiva orfano dell’esperienza originale qualcosa che fosse anche solo vagamente piacevole da usare come era piacevole da usare l’app originale, è nato e si è consolidato Bluesky.

A imperitura memoria dell’app di un tempo, ora l’app della farfallina azzurra cerca di attirare un maggior numero di utenti con ogni aggiornamento. Il funzionamento di Bluesky rispetto a quello che un tempo chiamavamo Twitter è simile ma non del tutto sovrapponibile.

Su questo punta per esempio il nuovo aggiornamento che porta la versione ufficiale dell’app alla 1.100. Vediamo da vicino quali sono le novità che assolutamente devi provare.

Come sta cambiando Bluesky e cosa puoi fare adesso

Essere un social che deve gareggiare con un altro social significa cercare in tutti i modi di produrre una esperienza che sia piacevole, simile in alcuni aspetti all’esperienza che gli utenti hanno altrove ma diversa abbastanza da convincerli che sei migliore.

gruppo di persone contro un m,uro che sorridono e usano il cellulare
Come sta cambiando Bluesky e cosa puoi fare adesso – player.it

Per questo motivo occorre sempre seguire con attenzione quello che succede quando le app che sono tra loro principali concorrenti si sfidano a colpi di aggiornamenti. Per Bluesky la nuova versione porta per esempio novità per quello che riguarda la sezione dedicata all’esplorazione di quello che è trend rispetto alla community globale del social.

La pagina di ricerca, che in italiano è stata tradotta con “Esplora”, per esempio mette in risalto quello che è interessante per molti utenti, suggerisce poi alcuni account e mette a disposizione anche alcuni gruppi di profili che possono essere interessanti da seguire in blocco.

Il post ha ricevuto, come era facilmente immaginabile, moltissime reazioni e moltissimi commenti dove si trovano anche quelle che potrebbero essere le novità in arrivo nel futuro. Per esempio, diversi utenti sono quelli che vorrebbero che ci fosse un pulsante per eliminare i follower indesiderati.

Come qualunque altra piattaforma, anche su Bluesky è possibile infatti a volte rimanere incastrati con utenti fasulli che possono essere bloccati, ma la semplice possibilità di bloccare gli account non sembra essere sufficiente. Per il social della farfalla il raggiungimento della versione 1.100 è comunque già di per sé un traguardo importante, soprattutto se si pensa a come l’app è nata e a come sta andando avanti la guerra per l’attenzione degli utenti con quella che una volta era l’app dell’uccellino azzurro.

All’interno di Bluesky alcune cose, e lo abbiamo già detto, sono simili ma per altri aspetti le due app sono quasi perfettamente sovrapponibili.

Se ti piace quindi il format di quello che prima era Twitter ma adesso non vuoi averci a che fare a causa dei cambiamenti che sono arrivati insieme ad Elon Musk, puoi portare la tua attenzione proprio su Bluesky.