C’è un orologio in circolazione che ha un difetto talmente particolare da essere davvero molto raro. E questo, ovviamente, fa salire alle stelle il valore di mercato. Andiamo a vedere di che si tratta.
Il mercato segue spesso delle dinamiche strane e, per certi aspetti, particolari, ma alcune regole sono sempre valide e valgono in ogni angolo del mondo. Per esempio, uno degli aspetti da tenere in considerazione è sempre il rapporto tra la domanda e l’offerta. Più un prodotto è raro e gode di fama, maggiore è il valore di mercato che va ad acquisire. E, per questo motivo, soprattutto per merito, se di merito si può parlare, dei collezionisti, i prezzi possono aumentare in misura esponenziale.
Proprio da questo punto di vista, c’è un orologio che in futuro potrà avere un valore di mercato tale da far ricco chi attualmente ne possiede uno. C’è un difetto, infatti, neanche troppo difficile da notare e da riscontrare, che lo rende davvero quasi unico e che, per le stesse regole prima esposte, può arrivare ad avere un valore di mercato davvero enorme. Andiamo a vedere in maniera dettagliata di che cosa si tratta e che cosa bisogna sapere a riguardo.
Questo orologio può valere una fortuna: di che si tratta
Come è noto, gli smartwatch stanno diventando sempre di più una istituzione nelle nostre vite per la praticità e per le tante soluzioni che offrono alla nostra attenzione. In tal senso, quello sul quale andremo adesso a puntare i riflettori è lo OnePlus Watch 3. Esso, infatti, presenta un difetto sotto la cassa. Sulla piastra in acciaio, infatti, c’è un errore di battitura molto grave dal momento che c’è scritto “Meda in China“. L’errore è stato individuato per la prima volta dall’utente di Reddit Maniac1688, che ha condiviso una immagine dell’errore di battitura.

In molti, poi, allarmati da questo scatto, hanno confermato che anche sul loro OnePlus Watch 3 è presente il medesimo refuso. Al momento, però, non sono arrivate comunicazioni ufficiali relative a quanti smartwatch sono coinvolti in questo discorso. Se questo pasticcio riguarda solo un singolo lotto di orologi, diventerà immediatamente un’edizione da collezione iconica ed in futuro potrebbe arrivare, come detto in precedenza, a valere davvero una fortuna.
Nonostante quanto detto fino a questo momento, sono in molti a lamentarsi per il fatto che è molto grave che, per un prodotto di questo livello, si commetta un simile errore e che esso sia poi sfuggito al controllo qualità che, di base, dovrebbe evitare che si verifichino situazioni di questo tipo.