C’è un concreto rischio che tutti quanti stiamo correndo e per questo interviene il Governo. Ecco che cosa bisogna fare immediatamente con lo smarpthone e per quale motivo si rende necessario.
Come è noto, i nostri smartphone stanno diventando sempre di più degli elementi imprescindibili nella nostra vita, dal momento che tutto passa da lì in qualche modo. Sicuramente la nostra vita sociale ed i nostri legami, grazie ai tanti social network tra i quali possiamo scegliere, ma anche in molti casi il nostro lavoro. In tal senso, uno dei temi centrali degli ultimi anni è sicuramente quello legato alla sicurezza degli utenti nel momento in cui utilizzano questi dispositivi. Da cui, come detto, passano tantissime informazioni di capitale importanza.
Le minacce, da questo punto di vista, si fanno sempre più serie e bisogna tenere altissima la soglia di attenzione per evitare delle serie e dolorose beffe. In tal senso, c’è da fare i conti adesso con una minaccia concreta che riguarda talmente tante persone da costringere il Governo ad intervenire. Ecco che cosa bisogna fare, dal momento che il rischio non si può di certo sottovalutare. Andiamo a vedere dunque tutto quello che c’è da sapere a riguardo e come fare per difendersi.
Minacce per i nostri smartphone: le ultime notizie
Tra gli smartphone più diffusi in senso assoluto non si può non annoverare l’iPhone ed è proprio lui l’oggetto di questa comunicazione da parte dell’ente governativo che ha gettato nel panico tutti i fruitori. Ci sono, infatti, delle impostazioni predefinite di Apple che sono delle porte spalancate per i truffatori, che possono accedere ad ogni informazione contenuta sul tuo smartphone grazie al WiFi. A darne comunicazione è la “National Security Agency” americana, che spiega come molti riescano ad accedere ai dati dei conti correnti grazie ad una impostazione del WiFi che è di default su Apple.

Per difendersi è fondamentale andare in “Impostazioni” e poi su “WiFi“. A questo punto, scorri fino a “Richiedi accesso reti” e clicca su “Non attivo” oppure su “Chiedi“. Una volta che il telefono è impostato su una di queste configurazioni, il tuo iPhone non si unirà automaticamente a una rete Wi-Fi non autorizzata o a un hotspot non autorizzato. E si ridurranno in questo modo drasticamente i rischi per la nostra sicurezza.
Un altro suggerimento importante per difendersi da malintenzionati è quello di disattivare il WiFi nel momento in cui si esce di casa, dal momento che in molti casi si tratta di un rischio assolutamente inutile, visto che utilizziamo comunque i dati a disposizione sulla SIM.