Razer supera tutti e aggiorna le sua cuffie di fascia alta per renderle perfettamente compatibili con PS5 e Xbox

Le cuffie Razer di fascia alta più richieste player.it
Le cuffie Razer di fascia alta più richieste player.it

Contiene link di affiliazione

Accingersi a completare il proprio set-up da gaming è una delle sensazioni gradevoli che possano esserci per un videogiocatore. Scegliere con cura ogni periferica, ogni tastiera da gaming, ogni oggetto anche solo ornamentale che andrà a comporre il proprio piccolo angolo di paradiso all’interno della propria stanza.

Può capitare però che certi oggetti, più di altri, finiscano col rompersi dopo pochi mesi se non settimane di utilizzo, facendo venir meno delle certezze che pensavamo consolidate. Pensiamo alle cuffie: quante cuffie avrete ammassato negli anni, perché, per un motivo o per un altro, smettevano di funzionare a dovere?

A conti fatti, continuare ad acquistare cuffie di fascia medio bassa, nonostante sia un risparmio nell’immediato, rappresenta un investimento maggiore nel lungo periodo. La soluzione che vi proponiamo sono dunque delle cuffie da gaming di fascia alta, a un prezzo contenuto ma che rappresenteranno una sicurezza assoluta per gli anni a venire.

La scelta delle perfette cuffie da gaming passa per diversi fattori: bisogna infatti considerare sicuramente la comodità delle cuffie, soprattutto se si portano occhiali; bisogna pensare, ovviamente, alla qualità dell’audio 3D dato che molti videogiochi ormai, puntano sulla tridimensionalità dell’audio per aiutare il giocatore a orientarsi all’interno di ambienti virtuali. Per fortuna, a tutte queste problematiche c’è una risposta.

Fascia alta, anzi altissima

cuffie razer blackshark
fonte: amazon.it

 

Pensando a delle cuffie che possano smettere, per un periodo decisamente corposo di tempo, di farvi preoccupare di rotture e consequenziali sostituzioni, un marchio si staglia nella nostra mente e, siamo sicuri, anche in quella di chiunque ami coccolare le proprie orecchie con periferiche all’avanguardia: Razer. Ciò che andiamo a proporvi sono le Razer BlackShark V2 Pro.

Vedi su Amazon

Si tratta della versione aggiornata di cuffie da gaming che, già ai tempi, avevano fatto impazzire i videogiocatori e che adesso, rappresentano il nuovo standard da raggiungere. Partiamo dal microfono a banda super larga con tecnologia HyperClear che permette di ottenere una qualità della voce perfetta e cristallina, raggiungendo livelli professionali.

Il microfono in questione è scollegabile e riesce a coprire una più vasta gamma di suoni e di frequenze, così da evitare l’effetto “radiolina da 10 watt” che molte cuffie economiche ottengono. e se il suono in uscita sarà perfetto, altrettanto accadrà con quello in entrata.

Grazie ai driver Razer Force in titanio da 50 mm l’audio nei padiglioni, arriverà chiaro e potente. Inoltre, le cuffie Razer vi daranno la possibilità di regolare separatamente tre parametri: alti, medi e bassi, così da ottenere un suono bilanciato e adatto alle proprie orecchie.

Scordatevi di tenere fili in giro: grazie alla tecnologia HyperSpeed Wireless godrete di una connessione alla fonte audio con bluetooth 2,4 Ghz, evitando quasi totalmente ogni forma di latenza.

Le cuffie sono state testate da campioni esportivi, così da ottenere il massimo risultato con i profili FPS: godrete, a tutti gli effetti, di un vantaggio su chi non avrà una percezione nitida degli ambienti 3D quanto l’avrete voi, grazie a queste cuffie.

La comodità la giocherà da padrona, grazie ai cuscinetti in memory foam e ai padiglioni perfetti per l’isolamento acustico. Infine, la durata della batteria supera le 70 ore con una ricarica completa, permettendovi di giocare tranquilli per giorni, il tutto a un prezzo super competitivo.

Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.