Quando Rockstar non c’è, i videogiochi ballano!

cartolina da parte di Rockstar Games
Quando Rockstar non c'è, i videogiochi ballano!

Contiene link di affiliazione

Benvenuti a un nuovo Gamer’s Digest, recap delle principali notizie della settimana videoludica appena trascorsa!

GTA rimandato: sotto a chi tocca!

Lo sappiamo, GTA VI non uscirà quest’anno (vedi più sotto per il nuovo trailer). Il posticipo di così tanti mesi da parte di Rockstar Games starà senz’altro scombinando i calendari dell’intera industria, con studi che potranno tirare un sospiro di sollievo o, al contrario, iniziare a pregare, a seconda della loro schedule. Difficile dire quanto le cose siano legate, ma a stretto giro dall’annuncio del rimando del nuovo Grand Theft Auto, sono iniziate a fioccare comunicazioni circa nuovi giochi in arrivo, con trailer e anche date di lancio. Vediamone alcuni.

artwork di Gears of War: reloaded
GTA VI rimandato: sotto a chi tocca! (player.it)

Iniziamo da Microsoft, che prosegue con la sua politica ormai conclamata di far approdare anche su piattaforme terze le proprie IP first-party. Questa è la volta di una delle sue IP più rappresentative: Gears of War: Reloaded, ovvero una rimasterizzazione del capostipite della serie in 4K/60 fps con funzionalità cross-play e cross-save, approderà il 26 agosto su PC e PS5 (oltre che su Serie X|S). Sarà disponibile al Day One anche su Game Pass e supporterà la funzione Xbox Play Anywhere.

Sviluppato da The Coalition con il supporto di Sumo Digital e Disbelief, sarà proposto a prezzo budget (si parla di $39,99 per il mercato americano) e includerà tutti i contenuti aggiuntivi rilasciati per il gioco originale, sia per quanto riguarda la campagna single player che per le modalità multigiocatore, che sarà fruibile a 120fps. Confermato inoltre supporto all’HDR e all’audio 3D 7.1.4. Inoltre, tutti i possessori una copia digitale di Gears of War: Ultimate Edition al momento dell’annuncio, riceveranno l’upgrade a questa versione in modo gratuito.

Cambiando radicalmente genere, Paradox Interactive ha pubblicato il trailer di annuncio di Europa Universalis V, attesissimo nuovo capitolo della celebre serie grand strategy. Oltre al semplice annuncio, Paradox ha tenuto una presentazione in streaming (qui la replica) che ha offerto una prima panoramica sulle novità del gioco, ancora senza data di uscita.

Il gioco viene descritto come “ambizioso” e che “permette di fare qualsiasi cosa tu voglia”. In effetti tra politica, commercio e le immancabili campagne militare, il titolo si preannuncia grandioso e di una portata sconsiderata, una specie di summa del catalogo giochi della stessa Paradox e un gioco destinato potenzialmente a non finire mai, specie se supportato da aggiornamenti post-lancio come i predecessori. L’inizio dello sviluppo del titolo risale a 5 anni fa, quando Paradox ha aperto un nuovo studio in Spagna deputato specificatamente allo sviluppo del gioco.

Le gestione delle unità e delle popolazioni è stata organizzata secondo dei pop-groups, unità di popolazione, che a seconda dei casi possono essere singoli individui o interi gruppi etnici. Ogni gruppo si organizzerà in estates, ovvero entità caratterizzate dalla propria agenda politica e i propri sistemi di privilegi, che potremo assecondare o contrastare a seconda dei nostri personali obiettivi. In questo modo ogni nostra mossa dovrà essere accuratamente soppesata in base al nostro potere attuale alle conseguenze prospettate delle nostre azioni, che soddisferanno alcuni gruppi di potere, scontentandone inevitabilmente altri.

La presentazione affronta anche molti altri temi, come l’albero tecnologico, il sistema economico, l’esplorazione del mondo e la colonizzazione, e molto altro ancora. Le possibilità sono davvero sterminate, e il monte ore promesso dal titolo è nell’ordine delle svariate centinaia. Il paradiso di ogni giocatore amante del genere, insomma!

artwork di Mafia: The Old Country
GTA VI rimandato: sotto a chi tocca! (player.it)

È stata poi la volta di Hangar 13, che è tornata a mostrare Mafia: The Old Country, quarto capitolo della sua serie criminale e primo ambientato in Italia, esattamente nella Sicilia di inizio Novecento. Da sempre apprezzata per la profondità narrativa dei suoi giochi, la serie promette di raggiungere nuove vette con questa fosca storia sulle origini della Mafia, là dove tutto ha avuto inizio. Il nuovo trailer ha anche svelato finalmente la data di uscita del gioco: 8 agosto prossimo su PC, PS5 e Xbox Series X|S.

Il gioco, interamente costruito con Unreal Engine V, promette di essere il più crudo della serie, elemento suggerito anche dal trailer in cui abbondano gli scontri all’arma bianca, in particolare i duelli al coltello. Le armi da fuoco infatti sono lente e primitive, e non si potrà contare su munizioni infinite con cui crivellare i nostri nemici con facilità.

Il sito ufficiale sottolinea poi la varietà delle ambientazioni: l’entroterra siciliano di inizio secolo è una divergenza profonda dagli scenari urbani statunitensi della trilogia precedente, e la varietà di ambenti naturali e artificiali portano con sé nuove modalità di esplorazione – in primis il cavallo, cosa che lo ha già fatto ribattezzare da molti “Red Dead Mafia” o altri epiteti simili. Non mancheranno gli autoveicoli, sebbene si tratti di esemplari rari e antiquati con cui non potremo certo lanciarci a velocità siderali.

Per chiudere in bellezza, Limited Run Games ha annunciato il ritorno di una IP che ha fatto la storia degli action-platformer anni Novanta: parliamo di GEX Trilogy, ovvero la raccolta di Gex, Gex: Enter the Gecko e Gex 3: Deep Cover Gecko, 3 memorabili giochi di Crystal Dynamics rispettivamente del 1995,1998 e 1999, che hanno fatto la storia del genere su PlayStation (ma ne esistono port per svariate piattaforme).

Oltre all’upscaling grafico e il supporto al widescreen, la trilogia offrirà il supporto agli stick analogici e promette “nuovi “contenuti extra e nuovi miglioramenti che riporteranno GEX alla ribalta”. Si tratta di un’altra gradita release estiva: il trailer ha infatti rivelato la data di uscita, fissata per il prossimo 16 giugno su PC, PS5, Xbox Series X|S e Switch (possiamo dare per scontato il suo arrivo anche Switch 2? Diamolo).

Che dire, questo probabilmente è solo l’inizio, e nelle prossime settimane assisteremo ad una profluvio di nuovi annunci, showcase e trailer di giochi in arrivo. Del resto la Summer Game Fest è alle porte, così come il lancio di Switch 2 e Death Stranding 2, giusto per citare gli eventi più vicini. Ma con Rockstar fuori dai giochi, c’è da scommettere che anche l’autunno sarà parecchio caldo dal punto di vista degli annunci e delle uscite videoludiche.

Microsoft VS FTC: capitolo chiuso

Xbox acquisisce ABK
Microsoft VS FTC: capitolo chiuso (player.it)

La Corte d’Appello di San Francisco ha bocciato il ricorso della FTC (ente antitrust americano) che a inizio 2024 aveva sollevato obiezioni nei confronti dell’operazione di acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft. L’affare, di un valore totale di 69 miliardi di dollari, è stata una delle operazioni più grandi dell’intera storia dell’industria videoludica, e negli scorsi anni vi ho raccontato tutti i punti salienti.

L’operazione annunciata da Microsoft ormai 3 anni fa aveva destato l’allarme dei principali enti regolatori dei paesi occidentali. I primi a manifestare preoccupazione furono gli enti europei e britannico. Proprio la CMA inglese espresse le critiche più feroci, con un parere provvisorio negativo nel quale paventava derive monopolistiche da parte dell’azienda di Redmond soprattutto per quanto attiene al segmento del cloud gaming, settore nel quale effettivamente Microsoft la fa da padrone non essendoci nessun altro competitor di quella scala.

Microsoft propose di rimando alcune modifiche contrattuali, prospettando in particolare la cessione dei diritti di streaming di tutti i giochi di ABK a Ubisoft, sia su console che su PC, per IP sia già esistenti che future, per 15 anni. Queste condizioni soddisfecero la CMA che cambiò parere aprendo la strada alla concretizzazione dell’acquisizione in Europa. Phil Spencer ufficializzò la riuscita dell’operazione nell’ottobre 2023, con l’ormai storico today is a good day to play. Negli Stati Uniti, però, la FTC non era ancora soddisfatta.

A febbraio 2024 l’avvocato della FTC Imad Abyad, scrisse alla Corte d’Appello chiedendo un decreto ingiuntivo contro Microsoft, che aveva da poco iniziato a licenziare a manetta personale di ABK, in quella che sembrava essere un accorpamento violento anziché una dolce integrazione tra le due aziende con la concessione di ampi margini di autonomia. Microsoft rispose alle accuse con un comunicato in cui ha sostenuto che i licenziamenti fossero già stati in gran parte previsti da Activision Blizzard indipendentemente dall’acquisizione, che avrebbe influito in essi solo in minima parte.

Ora si è arrivati alla sentenza d’appello definitiva, che ha rigettato la tesi della FTC secondo cui l’acquisizione di ABK minaccerebbe la libera concorrenza nel mercato del gaming. In ogni caso sarebbe stato davvero improbabile un esito diverso, essendo l’acquisizione ormai in essere da ottobre 2023.

Bacheca annunci

GTA VI: Rockstar Games ha pubblicato il secondo trailer ufficiale del gioco, che vedi qui sopra. In esso compare chiaramente la nuova data di uscita, fissata al 26 maggio 2026, che sancisce il posticipo di svariati mesi (era inizialmente previsto per l’autunno 2025) già preannunciato dal canale X dello sviluppatore. Come piattaforme di lancio sono indicate PS5 e Xbox Series X|S. Niente Switch 2 e PC, almeno per il momento.

Konami: nel nuovo documento di company profile pubblicato sul sito ufficiale della compagnia giapponese, si leggono i dati di vendita dei suoi franchise più famosi. Scopriamo così che, per quanto riguarda il segmento console, l’IP di Metal Gear ha venduto 62,9 milioni di copie nel mondo, mentre Yu-Gi-Oh! ne ha piazzate 32,3 milioni; Silent Hill invece è molto sotto, con 11,5 milioni di copie vendute, probabilmente meno di quante ci si aspetterebbe, anche se si tratta di numeri ragguardevoli in termini assoluti. Contando invece sia i segmenti Console che Mobile, domina incontrastata la serie calcistica eFootball (ex Pro Evolution Soccer), con oltre 900 milioni di giochi venduti.

PlayStation Studios: SIE ha annunciato l’apertura di un nuovo studio first-party, di nome teamLGF. Si tratta di un team incubato inizialmente all’interno di Bungie, ma che raccoglie anche veterani provenienti da altre realtà dell’industria (si citano esperienza in Roblox, LoL, Halo, Fortnite e altri). La sua base è a Bellevue, nello stato di Washington, ma il grosso del team lavora da remoto dislocato in varie parti degli USA e del Canada. “LGF” sta per “Looking For Group” ed evidenzia il focus dello studio, votato alla realizzazione di giochi multiplayer orientati all’azione, di probabile assetto live-service. Se non altro appare più razionale la decisione di creare un team ad hoc per i Live-ops piuttosto che snaturare gli altri team first-party come stava facendo la tarda direzione Jim Ryan. In bocca al lupo!

Dal mercato

AppLovin: l’azienda specializzata in tecnologia e marketing mobile ha deciso di cedere tutti i suoi studi di sviluppo mobile a Tripledots Studios, developer inglese con distaccamenti in vari paesi europei e asiatici. La transazione, del valore di ben 400 milioni di dollari, porta in pancia a Tripledots questi 10 developers: Machine Zone, PeopleFun, Magic Tavern, Lion Studios, Belka, Athena, Clipwire, Leyi, Zenlife and Zero Gravity. Inoltre Apploving diviene azionista di minoranza di Tripledots, ottenendo il 20% del capitale azionario della compagnia.

Krafton: la compagnia coreana ha raggiunto un picco di ricavi nel Q1 2025, con ben 633 milioni di dollari di vendite, un balzo del 31% su base annua. L’azienda attribuisce buona parte del merito al costante successo di PUBG, che ha toccato il record di 1,5 milioni di utenti concorrenti nel mese di marzo.

Red Rover Interactive: lo sviluppatore norvegese ha raccolto quasi 15 milioni di dollari di finanziamento di serie A, in un round guidat dalla sudcoreana Krafton. I denari raccolti supporteranno lo sviluppo di un survival multiplayer in lavorazione, nome in codice Project Coltrane.

I giochi della settimana

artwork di Spirit of the North 2
Le uscite della settimana (player.it)

1) Captain Blood (PC/PS57PS4/XSX/X1/NSW): action piratesco sviluppato da Seawolf Studio e General Arcade, pubblicato da SNEG. Ecco la descrizione del gioco: Captain Blood è un action game a tema piratesco ambientato nella Terra Ferma spagnola del diciassettesimo secolo in cui indossi i panni (o gli stivali!) di un terribile pirata alla ricerca di oro e gloria. Affronta le avventure mozzafiato con cannoni, pistole, combattimenti con le spade e tanti altri tipi di altre bricconate piratesche.

VEDI CAPTAIN BLOOD SU INSTANT GAMING

2) The Midnight Walk (PC/PS5): avventura sviluppata da MoonHood e pubblicata da Fast Travel Games. Ecco la descrizione del gioco: Fai amicizia con una lanterna perduta che illuminerà il tuo percorso in un mondo di meraviglie e orrori. Sconfiggi i mostri e scopri i dettagli inquietanti di un paesaggio fatto a mano in argilla e animato in stop-motion. Un indimenticabile viaggio tra luci e ombre.

VEDI THE MIDNIGHT WALK SU INSTANT GAMING

3) Spirit of the North (PC/PS5/XSX): avventura sviluppata da Infuse Studio e pubblicata da Silver Lining Interactive. Ecco la descrizione del gioco: In un antico mondo lasciato in rovina, tu sarai la volpe che parte per un viaggio lontano da casa. Con l’aiuto di un saggio corvo, cerca i leggendari Guardiani scomparsi e liberali dalla morsa dello sciamano oscuro Grimnir. Vaga liberamente in un vasto e antico mondo aperto, ricco di una profonda storia dimenticata. 

VEDI SPIRIT OF THE NORTH 2 SU INSTANT GAMING

4) Revenge of the Savage Planet (PC/PS5/PS4/XSX/X1): action-adventure sviluppato e pubblicato da Raccoon Logic. Ecco la descrizione del gioco: In un futuro sconvolto dall’avidità e dalla stupidità delle multinazionali, ti hanno licenziato e abbandonato ai confini dello spazio con pochissima attrezzatura e nessuna rete di sicurezza. Per vendicarti dei tuoi ex datori di lavoro e tornare sulla Terra, dovrai esplorare ogni angolo, raccogliere dozzine di potenziamenti e ribaltare ogni misteriosa roccia aliena.

VEDI REVENGE OF THE SAVAGE PLANET SU INSTANT GAMING

Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.