Contiene link di affiliazione.
Siete alla ricerca di una smart TV di grande qualità a un prezzo d’occasione? Ecco per voi, i migliori monitor da 65 pollici attualmente sul mercato, per un’esperienza di visione fuori dal comune!
Immaginate di arrivare alla fine della giornata, dopo aver passato ore e ore a lavorare o a studiare, a contatto con chissà quanta gente o dietro a una scrivania, esausti e spossati, con l’unico desiderio di tornare a casa a guardare il vostro film preferito, quell’episodio della serie TV che aspettate da tempo o magari farvi una partita al vostro videogioco comfort. Tutte attività che, se svolte su un monitor di qualità, possono solo migliorare.
Scegliere la giusta smart TV, per vivere al meglio i propri momenti di relax, è una sfida più complicata di quanto appaia. Per questo motivo, in questo articolo vogliamo guidarvi alla scelta, facendovi conoscere tre incredibili smart TV che, nonostante le varie differenze, condividono una cosa: i prezzi d’occasione, da cogliere al volo!
Hisense TV Mini-LED

Apriamo la nostra rassegna, con uno dei marchi più apprezzati degli ultimi anni. Hisense ha saputo coniugare grande qualità a prezzi imbattibili, offrendo una vasta gamma di opzioni di cui la smart TV Mini-LED da 65 pollici che vi proponiamo, si fa ambasciatrice.
Grandissima qualità delle immagini, con risoluzione in 4K e 120Hz di frequenza d’aggiornamento, così da non avere ritardi nella trasmissione delle immagini. A fare la differenza è la tecnologia Mini-LED, che permette di ottenere colori vividi e neri profondi, grazie anche all’influenza del processore Hi-View Engine. L’OS di VIDAA U7 con tanto di Alexa integrato, rendono questa Hisense una scelta pazzesca!
LG NanoCell

Passiamo a un marchio che non può mancare, quando si parla di prodotti di qualità. LG, con la sua TV NanoCell, propone il meglio della tecnologia applicata alle smart TV, con un eccezionale pannello da 65 pollici, 4K di risoluzione e un’esperienza di visione fuori dal comune.
Ad aiutare nella spinta di potenza delle immagini, è il processore α5 GEN7 che migliora i contenuti trasformandoli in 4K, regolando la luminosità in base all’ambiente e adattando il suono in base a ciò che ascolti. La tecnologia NanoCell fa il resto, offrendo un’elaborazione dei colori unica!
Sony BRAVIA 7

Concludiamo con il pezzo forte di casa Sony, la smart TV BRAVIA 7, pannello da 65 pollici QLED che sfrutta la tecnologia mini-LED in modo accurato, riuscendo a controllare le migliaia di LED grazie alla tecnologia XR Backlight Master Drive, sfruttando i colori e le sfumature di tonalità come nessuno riesce a fare.
Un lavoro di fino è stato fatto anche sul comparto audio, che sfrutta la tecnologia Acoustic Multi-Audio, in grado di offrire un suono spettacolare direttamente dallo schermo, mentre la tecnologia Voice Zoom 3 migliora i dialoghi e l’upscaling 3D Surround conferisce a tutto il trattamento del suono surround.
Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.