Contiene link d’affiliazione.
Questa prima parte del 2025 è sicuramente un periodo molto caldo per quanto riguarda Nintendo: la casa di Kyoto il prossimo 5 giugno, dunque tra meno di un mese, è pronta a lanciare sul mercato globale la nuova console Nintendo Switch 2 che sicuramente monopolizzerà l’industria dei videogiochi almeno per tutta l’estate, ma le novità per la grande N non sono finite qui.
In particolare l’azienda ha aggiornato alcuni passi dell’accordo di licenza EULA relativo agli account di Nintendo con l’aggiunta di alcune clausole, le quali riguardano principalmente l’utilizzo non autorizzato di tutti i servizi che vengono offerti in licenza al giocatore da parte della grande N come console, videogiochi, accessori, software, account, abbonamenti e molto altro ancora.
Un accordo che in realtà era già presente da diversi anni, ma che dal 7 maggio è stato aggiornato, modificato e inviato a tutti gli utenti che posseggono un account Nintendo; la particolarità di questo nuovo accordo è che rappresenta una mossa ancora più dura da parte della casa di Kyoto per contrastare la sempre più crescente pirateria dell’industria dei videogiochi.
Nintendo, le clausole del nuovo accordo: lotta completa alla pirateria
Nintendo, attraverso l’accordo EULA, ha specificato che tutti i prodotti digitali vengono dati su licenza agli utenti solamente per uso personale e non commerciale, dunque senza la possibilità di “affittare, noleggiare, dare in sublicenza, pubblicare, copiare, modificare, adattare, tradurre, decompilare, smontare o fare reverse engineering su qualsivoglia prodotto digitale” di proprietà intellettuale di Nintendo.
Ancor più specifico è quello che si può leggere all’interno dello stesso accordo emanato agli account Nintendo localizzati negli Stati Uniti: in questo caso specifico viene riportato anche il fatto che non è consentito aggirare, modificare o manomettere qualsivoglia protezione presente sui servizi di Nintendo e allo stesso modo l’utilizzo di hardware e software che possano aggirare tali protezioni o comunque costringere i servizi Nintendo a funzionare in maniera diversa da quella prevista.
Tutto questo è stato fatto chiaramente per cercare di scoraggiare gli hacker a bucare le protezioni di Nintendo Switch 2 dopo il suo lancio sul mercato e dunque evitare che la nuova console della grande N possa avere la stessa sorte della prima Nintendo Switch, le cui protezioni erano state perforate dopo poche settimane dal lancio sul mercato dell’ibrida nel 2017.
Non ci resta che aspettare il 5 giugno e le settimane immediatamente successive per capire se questo nuovo accordo avrà sortito l’effetto desiderato oppure no, nel frattempo potete dilettarsi con tantissimi altri giochi anche su altre piattaforme con gli sconti incredibili di Instant Gaming come la promo speciale su GTA V Enhanced Edition al 66% di sconto.
VEDI SU INSTANT GAMING GTA V ENHANCED EDITION
Se invece non volete saperne più del quinto capitolo di GTA e non vedete l’ora di mettere le mani su GTA VI soprattutto dopo l’ultimo trailer pubblicato, allora vi consigliamo l’avventura che sta facendo emozionare tutti nelle ultime settimane ovvero Clair Obscur: Expedition 33 acquistabile con il 40% di sconto.
VEDI SU INSTANT GAMING CLAIR OBSCUR: EXPEDITION 33
Per concludere i consigli per gli acquisti vi proponiamo un titolo dal genere completamente diverso, ma che sicuramente terrà impegnati tantissimi giocatori alla fine di questo mese: parliamo di Elden Ring Nightreign che si è mostrato di recente in un trailer panoramico e che su Instant Gaming è in sconto del 22% nella sua deluxe edition.
VEDI SU INSTANT GAMING ELDEN RING NIGHTREIGN DELUXE EDITION
Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.