L’allievo vuole superare il maestro: il team di Epic Games, dopo la crescita degli ultimi mesi, punta a diventare ciò che Steam è attualmente per il mercato PC: un punto di riferimento. Ecco tutte le novità di questo 2025.
Chi videogioca da PC, vivrà con sentimenti contrastanti, l’esistenza dei tantissimi launcher differenti. Se da un lato questo è sicuramente un difetto, che finisce col frammentare l’offerta, dall’altro si rivela un’opportunità affinché la concorrenza tra le varie aziende, non smetta mai di proliferare, il tutto a vantaggio dei giocatori. E se c’è una sfida che ormai da anni non trova un vero vincitore, è quella tra Epic Games Store e Steam.
Steam viene a oggi considerato sicuramente, il servizio per eccellenza dai giocatori PC. Nonostante tutto però, delle mosse ben mirate, hanno permesso a Epic Games Store di fare enormi passi avanti a livello di utenza. Una crescita incredibile, che pare star spingendo la società di Tim Sweeney a cavalcare l’onda, proponendo un 2025 pieno di novità.
Epic ingrana la marcia
Una delle funzionalità più amate dai giocatori che utilizzano il launcher di Epic, è sicuramente quella relativa ai giochi gratuiti, titoli che periodicamente vengono regalati senza alcun tipo di vincolo. Proprio dalla riconferma di questa funzione, partono i buoni propositi per il 2025 di Epic, con una novità: pare infatti che verrà introdotta una nuova funzione d’acquisto, con cui i giocatori potranno regalare giochi ai loro amici.
Altro dettaglio che fa ben sperare i fan, è l’implementazione di un nuovo Download Manager. Nonostante fosse previsto per la fine del 2024, pare che non dovrebbe comunque sforare marzo come periodo d’uscita. Con questa implementazione, i giocatori avranno una schermata molto più chiara per gestire meglio gli aggiornamenti, programmare i download e riordinare la coda.
Viene anche aggiunta la funzione di Pre-Download, che permetterà ai giocatori di scaricare e installare in anticipo tutti quei titoli preordinati, ben prima del lancio effettivo, così da non dover perdere tempo il giorno dell’uscita, potendo iniziare subito a giocare. Epic lavora inoltre a nuove funzioni di ricerca interne, come la ricerca predittiva e la ricerca semantica, che dovrebbero rendere più agevole l’individuazione di contenuti sulla piattaforma.
Vi sarà infine, un implementazione lato “social”, grazie all’introduzione di funzioni come le chat vocali e di testo, gruppi di gioco, opzioni per giocare, invitare o partecipare ai giochi. A ciò si associa anche il potenziamento dell’app di Epic Games Store per dispositivi mobile. Insomma, Epic ha le idee ben chiare per proporsi al pubblico come una valida alternativa alla supremazia di Steam.