Titan Quest 2 sta arrivando | Il video e tutto quello che sappiamo su un successo preannunciato

titan quest 2 tutti i dettagli

THQ Nordic ha recentemente annunciato l’intenzione di riportare in auge la serie di Titan Quest con un secondo capitolo: Titan Quest 2.

Il primo Titan Quest è un action RPG con visuale isometrica, simile alla serie Diablo (tanto da guadagnarsi l’appellativo di “Diablo-like”), ma con ambientazioni e tematiche prettamente legate alla mitologia dell’Antica Grecia. Questo secondo capitolo porterà avanti queste peculiarità? Troverete la risposta a questa e altre domande nei paragrafi seguenti!

Il ritorno di Titan Quest

Titan Quest 2 è sviluppato da Grimlore Games, che ha lavorato a SpellForce 3 e alle sue varie versioni, tra cui SpellForce 3: Fallen God. Titan Quest 2 sfrutterà l’Unreal Engine 5 ed è attualmente in fase di sviluppo con il nome in codice di Project Minerva: sul sito ufficiale della software house il gioco è descritto come un ARPG top-down ambientato in un mondo aperto antico, pittoresco e artigianale.

Proprio come il suo precedessore, Titan Quest 2 sarà ambientato in un mondo fortemente ispirato alla mitologia greca e chiamerà i giocatori a combattere contro le creature dei miti classici. Anche se non sappiamo molto su cosa possiamo aspettarci da Titan Quest 2 in termini di gameplay o trama, il trailer lascia intendere che la storia ruoterà attorno alla necessità di fermare la Dea della Vendetta Nemesis.

In antichità era considerata la personificazione della punizione che colpisce chi pecca di arroganza: l’arroganza di fronte agli dei. Ma in Titan Quest 2 i problemi che causerà Nemesis sono ben altri, perché la dea sta corrompendo i fili del destino e sta massacrando coloro che si oppongono a lei: come potete immaginare, spetterà a voi giocatori e ai vostri compagni fermarla.

Gameplay e modalità di gioco

Anche se non abbiamo ancora visto alcuna porzione di gameplay, le prime immagini hanno mostrato già alcuni nemici, come guerrieri umani, scorpioni giganti, granchi, mostri simili a grifoni. Nonostante i pochi dettagli, grazie alle dichiarazioni degli sviluppatori durante l’anteprima di Titan Quest 2, sappiamo che la loro intenzione è quella di rendere i combattimenti più metodici e meno “hack and slash” rispetto ad altri titoli di stampo action RPG. Tuttavia, assicurano che il ritmo di gioco sarà comunque piuttosto veloce.

Questa volta c’è un sistema di personaggi flessibile, che permette ai giocatori di scegliere due maestrie allo stesso tempo, consentendo di far affidamento su una classe ibrida che darà la possibilità di cambiare il proprio stile di gioco al volo. Inoltre, sappiamo che il sequel di Titan Quest sarà giocabile in modalità coop, consentendo di combattere contro grandi boss o di esplorare il mondo assieme al vostro gruppo di amici. Non sappiamo se la modalità multiplayer è confinata all’online o se ci sarà anche il multiplayer locale, ma in ogni caso si tratta di una caratteristica che sicuramente attirerà a chi preferisce giocare in compagnia.

Naturalmente, possiamo aspettarci un sacco di bottini da raccogliere o da trafugare dai corpi dei nemici, il “loot” sarà al centro di ogni vostra partita e vi spingerà costantemente a continuare l’esplorazione e a potenziare il vostro personaggio: “In quanto ARPG, il bottino sarà significativo: vogliamo davvero tornare a un ciclo di bottino soddisfacente, in cui non si tratta solo di confrontare le statistiche. […] Vogliamo offrire combattimenti RPG impegnativi, in cui le scelte pratiche possono dare un vantaggio”.

Titan Quest 2 è attualmente previsto per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. Non ancora sappiamo se il gioco uscirà su altre console old-gen o sulla portatile Nintendo Switch. Detto questo, purtroppo non ci sono altre informazioni, quindi per ulteriori aggiornamenti sul sequel di Titan Quest vi invitiamo ad armarvi di pazienza o a pregare gli dei dell’olimpo: a voi la scelta!