Invito di matrimonio commestibile: la nuova moda per il 2025

Invito di nozze: partecipazione
Invito di matrimonio commestibile: la nuova moda per il 2025 - player.it

Negli ultimi anni è scoppiato il trend degli inviti di nozze eco-friendly. Una moda che tiene insieme buon gusto, rispetto per l’ambiente e originalità.

L’invito di nozze dovrebbe sempre riflettere la personalità degli sposi e l’atmosfera del matrimonio. Oltre a essere elegante e originale, dovrebbe apparire anche materialmente di alta qualità. C’è chi punta sul design, chi opta per illustrazioni personalizzate, per dettagli calligrafici o per timbri in rilievo. E poi c’è chi privilegia il concetto.

Ultimamente, vanno forte gli inviti eco-friendly, che non devono per forza essere digitali. Tante coppie puntano a mandare messaggi e a promuovere il rispetto dell’ambiente. E capiscono che degli inviti e delle presentazioni sostenibili sono un ottimo punto di partenza.

Una delle tendenze più in voga è l’uso di carta al 100% riciclata. Ma si può anche puntare a qualcosa di più particolare, come le partecipazioni piantabili, che vengono realizzate con carta riciclata e con semi che germogliano! Abbiamo quindi a che fare con bigliettini che si trasformano in vere e proprie piante e che funzionano benissimo anche come simboli: rappresentano l’amore e fiorisce.

L’invito per le nozze ora è una pagnotta!

Per trovare idee originali, i social sono il bacino privilegiato da cui pescare. Ha fatto notizia, per esempio, l’iniziativa di due sposi: Jazmin Reyes e Miguel Sotto. La coppia filippina ha infatti deciso di abbandonare la tradizionale carta. Per creare una partecipazione al 100% naturale e non impattante i due novelli sposi hanno inviato agli invitati delle pagnottine personalizzate, simile a del pane in cassetta.

Invito di matrimonio edibile: la pagnotta degli sposi filippini
L’invito per le nozze ora è una pagnotta! (Foto: TikTok) – player.it

Ogni pagnotta era decorata con un logo personalizzato del matrimonio, un design che riprendeva il simbolo dello yin e dello yang… A quanto pare, è stato un successone. Gli invitati hanno gradito moltissimo sia l’invito in sé che il gusto del pane.

Jazmin ha condiviso vari video su TikTok per raccontare tutto il processo creativo: ha spiegato ai follower come volesse creare un invito memorabile e al 100% sostenibile. Poi ha mostrato anche i disegni con cui ha poi voluto personalizzare le pagnotte. I suoi video hanno attirato l’attenzione di migliaia di persone, che hanno molto apprezzato l’originalità dell’idea.

Le pagnotte di pane al latte sono state create dal Daniel Bakery di Manila, un panificio molto noto della Capitale filippina. C’è però un piccolo controsenso… Per rendere l’operazione igienica, ogni pagnotta è stata avvolta in plastica trasparente per proteggerla. E la plastica, come sappiamo, è il materiale meno eco-friendly che c’è…