Su Instagram arriva una novità che moltissime persone stavano aspettando da tanto, tantissimo tempo. Era un qualcosa che, soprattutto per come si stavano mettendo le cose, era diventato assolutamente necessario.
Come è noto, siamo al cospetto di una realtà che è leader nel mondo dei social e che appartiene ad un autentico colosso che regge sulle proprie spalle una fetta enorme dell’economia mondiale. Stiamo parlando, ovviamente, di Meta, l’azienda leader nel mercato dei social network e che è sempre molto attenta a quelle che sono da un lato le esigenze degli utenti, dall’altro, per ragioni a dir poco ovvie, i propri interessi. In tal senso, Instagram è un po’ il fiore all’occhiello in questo periodo ed ora sta per arrivare una grossa novità.
Essendo una applicazione che viene utilizzata praticamente ogni giorno da milioni di utenti, ogni novità coinvolge davvero una quantità di persone impressionante e che non si può sottovalutare. Adesso è da registrare, in tal senso, una novità che in tantissime persone aspettavano da molto tempo e che adesso diventa realtà. Era diventata una necessità assoluta per gli utenti di Instagram, che ora vengono accontentati da Meta. Andiamo a vedere in maniera dettagliata di che cosa si tratta.
Instagram cambia: novità tanto attesa dagli utenti
Essendo una piattaforma social molto diffuso, anzi la più diffusa al mondo, deve fare attenzione ai contenuti che mette in circolo. Per questo motivo ci sono tanti sistemi di sicurezza che impediscono a determinati contenuti di circolare liberamente. O almeno così dovrebbe essere. Già, perché Instagram proprio in queste ore ha deciso di intervenire per correggere l’errore che stava facendo comparire tra i reels di molti utenti dei video estremamente violenti. Erano immagini davvero tanto dure e moltissimi profili hanno segnalato quanto avevano visto.

Secondo la politica di Instagram, infatti, non possono comparire “video che mostrano smembramenti, interiora visibili o corpi carbonizzati” e “commenti sadici verso immagini che raffigurano il dolore di esseri umani e animali”. Nonostante questo, però, agli utenti comparivano dei video che mostravano palesemente cadaveri e violenza contro esseri umani e animali. In una intervista alla CNBC, il portavoce di Meta si è scusato per questo errore con delle dichiarazioni ufficiali, comprendendo la gravità di quanto accaduto ed i rischi corsi.
Su Instagram, così come su tutte le altre piattaforme social, ci sono tantissimi bambini e mostrare loro determinate immagini può essere un fattore di rischio non di poco conto per la loro vita e per il loro sviluppo. Il problema per ora sembra risolto, ma la speranza è che si possa non ripetere, ovviamente, in futuro.