Allarme asteroidi per la Terra: inizia la costruzione di una difesa planetaria

asteroide
Allarme asteroidi per la Terra: inizia la costruzione di una difesa planetaria - player.it

Che gli asteroidi possano diventare un problema nel momento in cui la loro orbita li porta in collisione con la Terra è un fatto. E per evitare l’Armageddon ora si parla di difesa planetaria.

Ammesso che nel frattempo non riusciamo a distruggere tutto per la nostra ingordigia, dovremo cominciare a pensare anche a come evitare che eventuali asteroidi, come quello che la NASA tiene ormai d’occhio, colpiscano il nostro pianeta e ci rimandino alla cosiddetta età della pietra.

asteroide
Allarme asteroidi per la Terra: inizia la costruzione di una difesa planetaria – player.it

Un progetto interessante sta lentamente prendendo piede allo scopo di evitare proprio che ci troviamo nei guai. Per portare avanti questo progetto di difesa planetaria contro gli asteroidi sono iniziati i colloqui di lavoro. Ci sono in totale 16 posizioni da riempire, con 3 specifiche e gli annunci hanno già scatenato reazioni tra il serio e il faceto. Ma andiamo con ordine.

Come si crea una squadra per la difesa planetaria contro gli asteroidi?

Non sappiamo se le 16 persone che verranno scelte dal governo cinese per supportare lo sviluppo di un progetto di difesa planetaria avranno una canottiera bianca d’ordinanza. Sappiamo però che di queste 16 posizioni, 3 saranno specificatamente occupate da qualcuno in grado di lavorare per prevenire i rischi dovuti a eventuali asteroidi, che dovessero inserirsi in una traiettoria che li porterebbe a colpire il nostro pianeta.

astronauti
Come si crea una squadra per la difesa planetaria contro gli asteroidi? – player.it

Tra i requisiti, trattandosi di una posizione aperta all’interno di strutture governative cinesi, c’è chiaramente l’essere dichiaratamente allineati con le idee del partito comunista e con Xi Jinping.

Ma, mettendo da parte questo aspetto, si tratta comunque di una scelta che sottolinea ancora una volta come tutta la comunità scientifica mondiale che si occupa di guardare lo spazio veda nelle eventuali collisioni con asteroidi un pericolo concreto, ma un pericolo evitabile con la giusta preparazione.

Come dicevamo, l’annuncio ha provocato diversi commenti online. Qualcuno scrive, per esempio, di quanto possa diventare stressante l’idea di essere una delle tre persone sul pianeta a doverci difendere da un eventuale asteroide in arrivo.

Qualcun altro, invece, scrive che si tratta di certo di un lavoro particolare, perché se si riesce ad evitare la collisione si diventa un eroe mondiale, mentre se non si riesce, non ci sarà nessuno a lamentarsi… dato che non ci sarà più nessuno sul pianeta a potersi lamentare.

Uno dei punti chiave che verranno sviluppati dalle nuove posizioni all’interno dell’equivalente cinese della NASA sarà proprio quello di trovare una tecnologia in grado di deflettere un asteroide grande come il famigerato 2024 YR4, portando a termine operazioni simili ai test condotti dalla NASA nel 2020, che riuscì effettivamente a deviare un asteroide con l’impatto calcolato di un velivolo aerospaziale sulla sua superficie.

I test cinesi verranno portati avanti nei prossimi anni e si concentreranno, nel 2027, su un altro asteroide: 2015 XF261. Un asteroide più piccolo che, quindi, porrà sfide diverse anche di gestione degli eventuali frammenti.