Anticipazioni Roccho Schiavone 26 febbraio: episodio per duri di stomaco

Giallini in Rocco Schiavone
Anticipazioni Roccho Schiavone 26 febbraio: episodio per duri di stomaco (Foto: YouTube @raiplay) - player.it

Il titolo della seconda puntata della nuova stagione della fiction Rocco Schiavone è Ossa Loquuntur… Un rifermento abbastanza eloquente.

Il titolo rimanda a un’espressione latina cara agli archeologi: le ossa parlano. Il vicequestore Schiavone, tornato sulla RAI con la sesta stagione, dovrà dunque indagare su un ritrovamento inquietante. In un bosco nei pressi di Aosta verranno infatti scoperte delle ossa umane.

I rilievi metteranno subito in chiaro che non sono reperti archeologici. Si tratta di resti collegabili a un bambino scomparso sei anni prima. Nonostante il proprio proverbiale cinismo, anche Schiavone sembrerà piuttosto scosso. Ma sospetterà subito che dietro quella faccenda possa celarsi una storia ancora più tragica. Una violenza.

La seconda puntata di Rocco Schiavone 6, in onda su RAI 2 il 26 febbraio, il vicequestore mobiliterà esperti e agenti. Intanto concentrerà subito le proprie indagini sui casi di pedofilia registrati nella zona negli anni passati. Sarà coinvolto nelle indagini anche Pierron, nonostante i suoi problemi con l’azzardo. Schiavone, in realtà, sembrerà sempre meno convinto che l’agente possa essergli utile: non si fida più di Italo.

Le ossa che parlano nel nuovo episodio di Rocco Schiavone 6

I resti verranno associati al nome di Mirko Sensini, bimbo scomparso da Ivrea. Schiavone dovrà confrontarsi con documenti davvero disturbanti: alcune chat pedofile scoperte nel dark web. Gli toccherà non solo analizzare quelle chat ma anche individuare l’identità dei vari partecipanti. Nel frattempo dovrà anche ricostruire gli ultimi movimenti del bimbo.

Una scena di Rocco Schiavone 6
Le ossa che parlano nel nuovo episodio di Rocco Schiavone 6 (Foto: YouTube @raiplay) – player.it

La soluzione al caso non sarà offerta nella seconda puntata. La terzo puntata, che andrà in onda il 5 marzo sarà infatti intitolata Le ossa parlano, ovvero come la traduzione del titolo della seconda. E mostreranno i progressi nelle indagini sulla morte del bimbo.

La sesta stagione di Rocco Schiavone è composta da quattro puntate. Quindi siamo già arrivati a metà dell’edizione. Giallini ha presentato questa nuova stagione come quella della “disillusione”. La fiction, già di per sé molto dark, si farà dunque sempre più cupa. Il poliziotto triste e dissacrante creato dalla penna dello scrittore Antonio Manzini affronterà trame tratte da vecchi editi da Sellerio: Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Sud America? e Le ossa parlano. Inoltre, Manzini ha scritto anche una trama inedita proprio per la serie.