Partite in streaming gratis, nuova legge approvata: la punizione è terribile

Partita in TV
Partite in streaming gratis, arriva la stretta: gli utenti iniziano a tremare (Player.it)

Per chi guarda le partite in streaming gratis arriva una stretta importante da parte delle autorità: le sanzioni sono davvero considerevoli ed ora tremano tutti. Andiamo a vedere le ultime notizie a riguardo.

Come è noto, è ancora un argomento caldo e vivo quello legato alla pirateria ed in generale a chi guarda contenuti che dovrebbero essere a pagamento in maniera illegale. Da tempo le autorità, in collaborazione con le società che detengono i diritti per trasmettere questi eventi sportivi, stanno provando a porre un freno a questo fenomeno sempre più crescente. E che si alimenta anche per questioni relative ai costi da sostenere per sottoscrivere i vari abbonamenti necessari per seguire queste partite.

Partita in TV
Partite in streaming gratis, arriva la stretta: gli utenti iniziano a tremare (Player.it)

Le soluzioni che i cittadini percorrono per ottenere questo risultato e seguire la squadra del proprio cuore sono diversi e vanno dai siti che trasmettono in maniera illegale fino ad arrivare alle IPTV. Vale a dire il classico “pezzotto“. Adesso arriva una stretta importante da parte del Governo, dal momento che le sanzioni iniziano a diventare davvero pesanti. Andiamo a vedere nel dettaglio di che cosa si tratta e quali sono le novità che sono state introdotte da questo punto di vista.

Stretta IPTV, le sanzioni si fanno più pesanti: le ultime

Il Governo italiano da diverso tempo ha deciso di intervenire con strumenti più adeguati rispetto alle tecnologie che vengono utilizzate dai pirati del calcio e delle partite. In tal senso, uno degli strumenti più efficaci è sicuramente rappresentato dalla possibilità che c’è di individuare chi usufruisce in maniera illegale di questi contenuti. L’altro elemento efficace da questo punto di vista è anche quello rappresentato dalle sanzioni che vanno comminate e che possono portare a serie conseguenze.

Uomo guarda TV
Multe per IPTV, caccia al pezzotto: le ultime notizie sulle sanzioni che possono arrivare (Player.it)

La nuova normativa prevede delle multe fino a 5000 euro per chi gode di contenuti protetti da copyright attraverso delle piattaforme che non siano autorizzate a trasmettere questi contenuti. Le sanzioni, ovviamente, non colpiranno solo coloro che magari sono abbonati a questi servizi illegali che vanno genericamente sotto il nome di “pezzotto”, ma anche i gestori delle reti. L’obiettivo è quello di disinnescare un sistema che finisce per gonfiare anche le casse della malavita organizzata, oltre ad arrecare un danno alle società che hanno acquistato i diritti.

Di recente, in tal senso, è stata eseguita una maxi operazione grazie alla quale sono stati individuati ben 22 milioni di utenti, tutti bloccati, proprio in relazione all’accesso a questi contenuti. Inasprire le sanzioni ha come obiettivo quello di disincentivare le persone a sottoscrivere questi abbonamenti illegali andando ad agire direttamente sugli utenti e non solo su chi offre questo servizio.