DM game, il gioco nascosto di Instagram che sta spopolando: come accedere e il trucco per renderlo ancor più divertente

come si usa il gioco nascosto di instagram
Instagram ha introdotto la possibilità di giocare a un simpatico mini-gioco all'interno della sua app - player.it

La community di Instagram è stata sorpresa da questa recente novità, scoperta da alcuni utenti particolarmente curiosi.

I social media sono nati come piattaforme per la condivisione di momenti privati e pensieri, ma negli ultimi anni sono diventati anche un terreno fertile per l’intrattenimento digitale. Instagram, in particolare, ha saputo evolversi costantemente, introducendo funzionalità che vanno ben oltre la semplice condivisione di foto e video. Tra le ultime novità introdotte, si cela una sorpresa che sta catturando l’attenzione di molti: un gioco nascosto all’interno dei DM (Direct Messages).

come si usa il gioco nascosto di instagram
Instagram ha introdotto la possibilità di giocare a un simpatico mini-gioco all’interno della sua app – player.it

Questo fenomeno sta guadagnando popolarità per la sua semplicità e per il divertimento immediato che offre. A differenza delle altre funzioni di Instagram, che vengono spesso annunciate con grande clamore, questo gioco si è diffuso principalmente attraverso il passaparola. Il suo fascino risiede quindi non solo nel gameplay, ma anche nel modo in cui è stato scoperto dalla comunità online, che ha aggiunto un tocco di mistero all’intera esperienza.

Tutti alla ricerca del gioco nascosto nella sezione DM di Instagram

Accedere a questo gioco nascosto è sorprendentemente semplice. Tutto ciò che serve è un dispositivo mobile con Instagram installato e una qualsiasi chat attiva. Tutto inizia inviando un emoji a scelta in una conversazione DM. Una volta inviata nella chat, basterà toccare l’emoji appena mandata e il gioco si avvierà automaticamente.

come giocare a pong su instagram
Il gioco segreto di Instagram è accessibile dalla sezione dei messaggi – player.it

La particolare attrazione di questo sistema sta, come già anticipato, nella sua semplicità: funziona con qualsiasi emoji. Il gioco in sé consiste nel controllare una racchetta virtuale situata nella parte inferiore dello schermo. L’obiettivo è impedire a un emoji rimbalzante di cadere al di sotto della paletta, similmente ai classici giochi arcade. Con ogni rimbalzo, l’emoji guadagna velocità, aumentando progressivamente la difficoltà del gioco.

La semplicità del meccanismo di gioco, unita alla rapidità con cui si può accedere e iniziare a giocare, rende  “Pong” (questo è il nome con cui è conosciuto il gioco) un passatempo ideale per riempire brevi momenti di pausa durante la giornata, magari mentre si attende la risposta di qualcuno.

Per chi invece vuole testare il gioco senza avviare una conversazione con qualcuno, esiste un trucco che pochi conoscono: utilizzare la chat IA di Instagram per inviare l’emoji che avvia il gioco. Questo metodo permette di accedere rapidamente al gioco senza dover coinvolgere direttamente i propri contatti.

Nonostante il grande entusiasmo che si è subito diffuso online, molti utenti lamentano che la funzione non è ancora presente sui loro telefoni, mentre altri affermano che il gioco è spesso malfunzionante. I più critici si sono addirittura spinti a criticare la natura stessa di “Pong”, paragonandolo ai ben più divertenti giochi che anni fa venivano nascosti sulla piattaforma di Facebook.