Considerato uno dei titoli più brutti di sempre: adesso sta per tornare con una versione rinnovata e ampliata.
La storia dei videogiochi è talmente ampia e variegata che è davvero difficile considerare quale sia stato il miglior titolo di sempre, ma allo stesso tempo non c’è ombra di dubbio su quale sia stato il peggiore: stiamo chiaramente parlando di E.T. del 1982 per Atari, le cui copie sono state sotterrate nel New Mexico, ma anche da questo punto di vista c’è un’agguerrita concorrenza.
Nel 1994, infatti, la software house giapponese Data East aveva cominciato i lavori su un titolo che doveva essere una sorta di versione orientale di Mortal Kombat che proprio in quell’anno aveva raggiunto un successo strepitoso con il secondo capitolo; il gioco, alla fine, non è mai stato pubblicato, ma nonostante questo è rimasto impresso nella memoria di tanti giocatori e a quanto pare sta per tornare, o meglio, sta per uscire definitivamente.
Stiamo parlando chiaramente di Tatto Assassins: un gioco che, nonostante l’enorme citazione a Mortal Kombat II, si prendeva comunque molto sul serio anche in virtù della collaborazione con Bob Gale, storico sceneggiatore di capolavori come Ritorno al Futuro; il picchiaduro di Data East, come detto, non ha mai visto la luce del sole all’epoca, ma qualcuno ha deciso di raccogliere le sue ceneri e di pubblicarne una versione definitiva e priva di bug e glitch.
Tattoo Assassins tornerà ufficialmente: il clone di Mortal Kombat vedrà finalmente la luce
Tattoo Assassins, nonostante le buone intenzioni, è comunque considerato uno dei titoli più brutti di sempre: questo non solo per l’enorme quantità di bug e glitch che attanagliavano la versione non definitiva del gioco, ma anche perché erano presenti alcune scelte di gameplay piuttosto discutibili come ad esempio le “nudality“: una parodia delle fatality di Mortal Kombat nelle quali i personaggi restavano completamente nudi.
Al giorno d’oggi sono sopravvissute solamente alcune versioni beta del gioco e una di queste è stata presa in considerazione dallo studio di sviluppo exA-Arcadia con l’intento di completare il lavoro cominciato da DataEast oltre 30 anni fa: l’azienda ha infatti annunciato la volontà di pubblicare la versione definitiva di Tattoo Assassins che non solo non avrà bug e glitch, ma verrò ampliato con contenuti aggiuntivi e inediti.
Stiamo vivendo dei periodi abbastanza particolari per quanto riguarda il mondo dei picchiaduro: oltre al ritorno in grande stile di Tattoo Assassins, gli appassionati dei fighting game possono anche contare sul nuovo capitolo di Fatal Fury con l’introduzione di Cristiano Ronaldo come personaggio giocabile.