Le IA stanno conquistando il mondo della musica: il futuro dei musicisti è a rischio?

musicisti e il loro futuro sono minacciati dalle AI

Anche i musicisti iniziano ad aver paura delle IA: adesso possono suonare, anche improvvisando, e comporre musica

Ormai, con l’imperversare di notizie su ChatGPT ed altre IA testuali è sempre più chiaro che a breve i computer sapranno scrivere come noi, se non meglio. Tanti sono preoccupati e, in molti, casi è già successo che i bot siano riusciti a sostituire professionisti o studenti con i loro testi.

Questa rivoluzione, però, sta interessando anche il mondo della musica.

Duetto uomo-robot

Lo scorso novembre, all’Università delle Arti di Stoccolma, un umano e un’intelligenza artificiale hanno fatto musica insieme. La performance è iniziata con il musicista David Dolan che suonava un pianoforte a coda in un microfono. Mentre suonava, un sistema informatico, progettato e supervisionato dal compositore e ricercatore della Kingston University Oded Ben-Tal, ha “ascoltato” il brano, estraendo dati sull’altezza, il ritmo e il timbro. Poi ha aggiunto il proprio accompagnamento, improvvisando proprio come farebbe una persona.

Robot che suona una pianola

Alcuni suoni erano trasformazioni del pianoforte di Dolan, altri erano nuovi suoni sintetizzati al volo. La performance è stata gelida e ambientale, inquietante e testuale.

Musicisti spaventati

Questa scena, di una macchina e di un umano che collaborano pacificamente, sembra inconciliabile con l’attuale discorso degli artisti contro le macchine. Naturalmente i musicisti si sono ribellati, unendosi al coro di giornalisti, illustratori ed artisti che temono di venire sostituiti presto dai bot sempre più capaci.

Bogdan Raczynski, leggendo le trascrizioni delle discussioni virali dei chatbot con gli esseri umani, ha dichiarato via e-mail di aver rilevato “spavento, confusione, rammarico, timidezza, ritrosia e così via” nelle risposte del modello. Non pensa che il chatbot abbia dei sentimenti, ma che “le emozioni che evoca negli esseri umani sono molto reali”, dice. “E per me queste emozioni sono state la preoccupazione e la simpatia”.

In modo più urgente, algoritmi banali e pervasivi stanno già mettendo a soqquadro il settore. L’autore Cory Doctorow ha scritto della morsa di Spotify sulla musica: le playlist, ad esempio, incoraggiano gli artisti ad abbandonare gli album per la musica che rientra nelle categorie “chill vibes” e addestrano il pubblico a farsi dire da Spotify cosa ascoltare. Introdotta in questa situazione, l’intelligenza artificiale sarà nemica dei musicisti. Cosa succederà quando Spotify scatenerà i propri artisti AI e li promuoverà?

Niente di cui preoccuparsi?

L’ipotesi che i computer possano comporre musica esiste da sempre. La matematica e scrittrice Ada Lovelace una volta teorizzò che la macchina analitica a vapore di Charles Babbage, ampiamente acclamata come il primo computer, potesse essere usata per qualcosa di diverso dai numeri. Secondo lei, se la “scienza dell’armonia e della composizione musicale” potesse essere adattata alla macchina di Babbage, “il motore potrebbe comporre brani musicali elaborati e scientifici di qualsiasi grado di complessità o estensione”.

Le mani di un robot su un piano

La creatività non è una cosa unica. Include molti aspetti diversi. Comprende l’ispirazione, l’innovazione, l’artigianato, la tecnica e il lavoro. E non c’è motivo per cui i computer non possano essere coinvolti in questa situazione in modo utile Dice Ben-Tal

Ben-Tal dice che il suo lavoro presenta un’alternativa alla “narrazione uomo contro macchina”. Ammette che l’IA generativa può essere inquietante perché, almeno a livello superficiale, mostra un tipo di creatività normalmente attribuita agli esseri umani, ma aggiunge che è anche solo un’altra tecnologia, un altro strumento, in una stirpe che risale al flauto d’osso.

Per lui, l’IA generativa non è diversa dai giradischi: Quando gli artisti hanno scoperto che potevano usarli per grattare i dischi e campionare i loro suoni, hanno creato interi nuovi generi.

Problemi anche di copyright

In questo senso, il copyright potrebbe richiedere un ripensamento sostanziale: Google si è astenuta dal rilasciare il suo modello MusicLM, che trasforma il testo in musica, a causa dei “rischi associati alla generazione di musica, in particolare la potenziale appropriazione indebita di contenuti creativi”.

In un articolo del 2019, Ben-Tal e altri ricercatori hanno chiesto ai lettori di immaginare un ponte ologrammi per musicisti, un punto finale per l’IA musicale, che ha archiviato tutta la musica registrata e può generare o recuperare qualsiasi suono possibile su richiesta. Che posto hanno gli autori di canzoni in questo futuro? E prima di allora, gli autori di canzoni possono difendersi dal plagio?

Una strada spianata

Eppure questi modelli presentano ancora interessanti capacità creative. A breve termine, dice Ben-Tal, i musicisti possono usare un’IA, come ha fatto lui, per improvvisare con un pianista che non rientra nelle loro competenze. Oppure possono trarre ispirazione dalle composizioni di un’IA, magari in un genere che non conoscono, come la musica folk irlandese.

Donna avanti a luci neon a forma di strumenti musicali

E a lungo termine, l’IA potrebbe soddisfare una fantasia più ardita (anche se controversa): potrebbe realizzare senza sforzo la visione di un artista.

I compositori, si sa, hanno idee su quale musica vorrebbero creare, ma poi tradurle in suoni o partiture, realizzando quelle idee, è un compito piuttosto laborioso. Se ci fosse un cavo da collegare e far uscire tutto questo, sarebbe davvero fantastico e meraviglioso Spiega Ben-Tal