Amouranth, star di Twitch ed OnlyFans, ha messo a disposizione dei fan una chatbot con cui scambiare messaggi piccanti
Il film Her è uscito quasi 10 anni fa, eppure la tecnologia in esso contenuta – ovvero una “fidanzata” dotata di intelligenza artificiale a cui si può accedere dal proprio telefono – sembra sul punto di essere realizzata… e si potrà fare tutto ciò che il personaggio di Phoenix ha provato con l’IA doppiata dalla Johansson (chi vuol capire capisca).
Cosa direste ad Amouranth?
Il 19 maggio, la star di Twitch e di OnlyFans Kaitlyn Siragusa, nota come Amouranth, ha rilasciato un bot con intelligenza artificiale con cui i fan possono interagire.
Realizzato dalla società di intelligenza artificiale Forever Voices, il chatbot sembra consentire ai fan di inviare registrazioni vocali e ricevere una risposta che, grazie alla tecnologia dell’intelligenza artificiale, suona come se Amouranth stesse rispondendo tramite una nota vocale.
Con AI Amouranth, i fan riceveranno risposte vocali istantanee a qualsiasi domanda scottante. Che si tratti di una curiosità fugace o di un desiderio profondo, la controparte AI di Amouranth sarà lì pronta a fornire assistenza Si legge in un comunicato stampa
“Voglio soddisfare ogni fan”
Nel comunicato stampa, Amouranth ha dichiarato:
Mi piace correre rischi e superare i limiti. Soprattutto, do la priorità all’essere presente per il mio incredibile pubblico. AI Amouranth è stato progettato per soddisfare le esigenze di ogni fan, garantendo un’esperienza indimenticabile e totalizzante.
Sul sito web del chatbot AI Amouranth, un video mostra un’ipotetica interazione (NSFW) in cui un uomo di nome John interagisce con una sua immagine. L’AI Amouranth descrive di essersi vestita dopo un allenamento “sudato” e di essere uscita con John. Roba da chatbot sexy, insomma.
Nata con un più alto scopo
Il bot fa parte della scena emergente dell’influencer AI ed è alimentato da Forever Voices AI, un’azienda che dà ai clienti a pagamento l’accesso alle sembianze degli influencer – in altre parole, si può pagare per avere una conversazione con una “versione” AI di un influencer. In un’intervista video con Bloomberg, condivisa via tweet, John Meyer, CEO e fondatore di Forever Voices, ha condiviso i dettagli dell’azienda. Ha dichiarato di aver utilizzato per la prima volta questa tecnologia per il desiderio di interagire nuovamente con il padre scomparso.
Non è passato molto tempo prima che l’azienda trovasse un modo per monetizzare la tecnologia AI. Meyer, nell’intervista, ha detto che la tecnologia fa sembrare che gli influencer dell’IA abbiano “personalità immerse e profonde” e ha paragonato le interazioni al “connettersi con voi a un livello profondo”.
Ha anche parlato di come questa tecnologia possa essere utilizzata per dare ai fan un maggiore accesso ai loro influencer preferiti. Amouranth è uno dei primi influencer di alto profilo ad aver acquistato la tecnologia, dopo CarynAI – commercializzato come una “fidanzata” AI – un bot alimentato da ChatGPT che offre ai clienti la possibilità di “uscire” con l’influencer Caryn Marjorie.
I rischi sono tanti
Sono certo di non essere il primo ad aver fatto il paragone con Her di Spike Jonze, poiché l’idea di una fidanzata IA è semplicemente il concetto del film. E non metto in dubbio l’idea che una persona possa affezionarsi incredibilmente a questa IA – dopo tutto, le relazioni parasociali sono una pietra miliare del coinvolgimento dei fan con le celebrità.
Ma la realtà dell’uso di queste tecnologie è molto meno romantica. Nel gennaio 2022, Futurism ha riportato che gli utenti di Replika (un’app di chatbot) creavano false fidanzate e le rimproveravano verbalmente. All’altro capo dello spettro, c’è chi usa l’IA generativa per creare deepfake porn utilizzando le sembianze di influencer popolari.